Area Flegrea

‘Mare Fest. Vietato Non Toccare’, al via l’ottava edizione della rassegna di inclusione

Condivid

‘Mare Fest. Vietato Non Toccare’, al via l’ottava edizione della rassegna di inclusione

La rassegna di inclusione sociale, di inclusione sociale inversa, di cultura del mare, di diritto alla lettura e all’accessibilità ai beni museali, è stata ideata e progettata dall’architetto Anna Russolillo e dal tiflologo Leonardo Sutera.

È tutto pronto nei Campi Flegrei per l’inizio dell’VIII edizione di “Mare Fest. Vietato Non Toccare“, di Villaggio Letterario, dedicata ai bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti e intitolata alla memoria di Sebastiano Tusa. Madrina della manifestazione Lidia Tusa.
L’evento che unisce la Campania e la Sicilia, sarà presentato mercoledì 19 ottobre alle ore 11.00 presso palazzo Migliaresi, rione Terra di Pozzuoli, nel corso di una conferenza stampa che sarà moderata da Gianni Ambrosino, direttore di Canale 21. Dopo i saluti del sindaco Luigi Manzoni, dell’assessore alla Cultura Filippo Monaco e del presidente dell’Uici Napoli Mario Mirabile, interverranno il direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Fabio Pagano, la presidente di Villaggio Letterario Anna Russolillo, la presidente di Lunaria A2 Onlus Sonia Gervasio, le dirigenti degli istituti dei Campi Flegrei Francesca Coletta e Giovanna Battista Costigliola.

Nell’occasione sarà proiettato il cortometraggio dell’iRI.For Sicilia diretta da Gaetano Minincleri “Come piccole isole” del regista Alberto Castiglione su idea di Leonardo Sutera e Linda Legname (vicepresidente Unione Ciechi e Ipovedenti). Tema della rassegna 2022 è il Parco archeologico sommerso di Baia, uno dei 26 siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei diretto da Fabio Pagano. Saranno coinvolti 100 bambini vedenti, non vedenti e ipovedenti con laboratori di braille, arte tattile, archeologia subacquea, finalizzati alla realizzazione di libri tattili illustrati che saranno esposti al Museo archeologico dei Campi Flegrei.

Gli eventi si svolgeranno dal 24 al 30 ottobre, tra l’Istituto Comprensivo Pergolesi di Pozzuoli diretto da Francesca Coletta e il Museo archeologico dei Campi Flegrei (Castello di Baia), con il direttore Fabio Pagano e il responsabile Pierfrancesco Talamo. Numerose attività culturali e laboratori dei novanta alunni dell’Istituto Pergolesi e dell’Istituto Marconi di Pozzuoli, si terranno presso la Pergolesi di Arco Felice.

La rassegna gode del contributo della Regione Campania, ha la collaborazione del Parco Archeologico sommerso di Baia (MiC), del Comune di Pozzuoli, dell’Istituto Pergolesi di Pozzuoli, dell’Istituto Marconi di Pozzuoli, della Biblioteca italiana Ciechi Regina Margherita, di Lunaria A2 Onlus e il patrocinio del Consiglio Regionale della Campania, della Diocesi di Pozzuoli, della Regione Siciliana, della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, della Stamperia Braille di Catania, del Gruppo archeologico dei Campi Flegrei, della Rotta di Enea, di Dialogos e del Centro sub Campi Flegrei.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2022 - 11:08

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15

Fabregas avverte il Napoli: “Sarà dura anche per loro”

Como - "In questo momento non c'è partita più difficile di questa", lo ha detto… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:49

Papa Francesco in rianimazione: ha avuto una crisi respiratoria

Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:31

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09