#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Luca ZULU’ Persico dei 99 Posse torna in teatro con ‘RIDIRE – ​Parole a Fare Male’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Luca ZULU’ Persico dei 99 Posse torna in teatro con ‘RIDIRE – ​Parole a Fare Male’. Sabato 22 ottobre, dalle ore 21:00 con ingresso € 12 al botteghino

Il cantante e autore napoletano riproporrà presso il NEST – luogo d’arte di frontiera che da anni svolge un ammirevole lavoro culturale – “Ridire” performance in bilico tra reading, concerto e spettacolo teatrale.

Ad accompagnarlo sul palco troviamo il violinista Edo Notarloberti, che ha composto anche le musiche; e l’attrice Francesca De Nicolais.

Tre ritmi, tre strumenti, tre linguaggi, un’unica voce quella di Persico che racconta un viaggio – tra emozioni e mutamenti – che si srotola nella scrittura come una strada lunga trent’anni. Parole, versi, questioni e motivazioni vanno a comporre una grande opera incompiuta e delineano il ritratto di un personaggio, la sua formazione, le sue battaglie. Il violino percorre e reinterpreta i paesaggi sonori dell’intera storia mentre con voce rotta e presenza infantile Francesca De Nicolais interviene in maniera frontale portando la narrazione nello spazio scenico in via di allestimento sotto gli occhi del pubblico.

Ridire nasce dall’esigenza della parola per diventare musica e poi tornare ad essere parola.
Nasce da un percorso e da un’esperienza maturata nel corso di decenni, dalla consapevolezza che gli artisti siano strumenti e voci per leggere la società e viceversa; e quanto la società abbia bisogno di artisti che fungono da chiavi di lettura della realtà che ci circonda.
Per Luca Persico sono oltre trent’anni di visioni, di lotte, di inquietudini. Tre decenni di cambiamenti politici e sociali raccontati attraverso mutamenti artistici e personali.

“Ridire nasce dall’esigenza di riprendere la parola e ri-dirla, imparando ad apprezzare le pause con i suoi piccoli silenzi fra una parola ed un’altra – dichiara Luca Persico -. In questa mia nuova performance racconto tre decenni della mia vita e del mio percorso musicale. Lo spettacolo quindi è suddiviso in tre atti che rappresentano le tre fasi della mia scrittura. Ho trovato un modo per raccontare, specie l’ultimo decennio; le mutazioni, le varie angolazioni, dei momenti di cazzimma o della drammaticità e comicità della mia parola.

“Ridire”, oramai un laboratorio in costante sviluppo, è una doppia scoperta – conclude Persico – perché le mie parole possono essere poesie in forma di reading che però si trasforma in teatro grazie ai contributi di Pino Carbone, Anna Carla Broegg e Rita Russo. Sul palcoscenico con me, a far parte di questo laboratorio, ci sono a rappresentare la musica e il teatro Edo Notarloberti e Francesca De Nicolais. Insieme creiamo un viaggio che racconta trent’anni di politica, lotte e vissuto personale con una costante comune nella quale i vari mondi si uniscono e generano un nuovo ed originale mondo che racconta il mio ultimo trentennio.”


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2022 - 12:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento