“Le Quattro Giornate di Napoli, per sempre, nell’agenda della nostra memoria”: mostra convegno al Liceo Vittorini di Napoli. Venerdì 7 ottobre, alle 10,30, inaugurazione della mostra a cura dell’architetto Gianfranco Pignatelli
Venerdì 07 ottobre, alle 10,30, il Liceo scientifico “Elio Vittorini” di Napoli inaugurerà la mostra, “Le Quattro Giornate di Napoli, per sempre, nell’agenda della nostra memoria”, dedicata alle celebrazioni dell’eroico moto popolare che condusse alla liberazione della città di Napoli.
L’iniziativa, curata dall’architetto Gianfranco Pignatelli, si aprirà con un convegno, ospitato nell’Aula magna del liceo, al quale parteciperanno Ciro Raia, presidente dell’Anpi, l’associazione nazionale partigiani d’Italia, e Antonio Amoretti, protagonista e testimone di quei giorni straordinari.
Nel tormentato momento storico che stiamo vivendo l’iniziativa non si limita solo al racconto degli avvenimenti che, nel settembre del 1943, portarono alla liberazione di Napoli dal nazifascismo ma si propone come esempio e monito affinché gli orrori del passato non vadano dimenticati.
La mostra sarà visitabile fino al 11 novembre.
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto
È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto
Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto
Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto