#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:12
19.4 C
Napoli
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...

Lara Sansone al Pan di Napoli legge lo Zibaldone di Leopardi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lara Sansone al Pan di Napoli legge lo Zibaldone di Leopardi, la nuova iniziativa dell’Associazione Vivoanapoli

Nuova iniziativa dell’Associazione Vivoanapoli, Associazione di Promozione Sociale presieduta da Emilia Leonetti, e della Fondazione Guida alla Cultura – Ente del Terzo Settore presieduta da Diego Guida: sabato 22 ottobre alle ore 10 al Pan Palazzo delle Arti (via dei Mille 60), nella Sala Roberto di Stefano prenderà il via il primo ciclo di incontri Rileggiamo i classici dal titolo “L’indifferenza”, da un’idea di Emilia Leonetti e Fabiana Cacciapuoti.

Quattro incontri con quattro grandi autori della letteratura: Giacomo Leopardi, Pierpaolo Pasolini, Alberto Moravia, Albert Camus. Obiettivo dell’iniziativa è portare all’attenzione l’importanza della lettura dei classici, che può aiutare a scoprire le nostre radici, la nostra identità, per prendere coscienza della nostra realtà.

“Da sempre la lettura è stata il principale veicolo di conoscenza della natura umana – ha affermato Emilia Leonetti – dei suoi difetti e dei suoi limiti, delle sue grandezze e delle sue miserie. Diventa per questo importante per l’associazione Vivoanapoli Aps organizzare incontri che abbiano al centro libri immortali su cui pubblicamente confrontarsi”.

“L’attività di promozione della lettura vede impegnata la Fondazione Guida alla Cultura – Ets tutto l’anno con manifestazioni di ambito diverso. Dopo il festival della Filosofia e Campania libri, stavolta una rassegna che punta sul piacere della rilettura dei classici della letteratura che, come diceva Calvino, sono “libri che non hanno mai finito di dire quel che hanno da dire'”, ha sottolineato Diego Guida, presidente della Fondazione Guida alla Cultura. Il primo incontro è dedicato a ‘Lo Zibaldone’ di Giacomo Leopardi.

A introdurlo sarà Diego Guida in qualità di Presidente della Fondazione Guida alla Cultura- Ets, interverrà la studiosa Fabiana Cacciapuoti, responsabile del Fondo leopardiano della Biblioteca Nazionale di Napoli, autrice per Donzelli e Feltrinelli di diversi libri su Giacomo Leopardi, in particolare di edizioni tematiche dello Zibaldone, coordina Emilia Leonetti con Vivoanapoli.

All’attrice e regista Lara Sansone il compito di leggere alcune pagine del capolavoro di Leopardi.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2022 - 18:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento