Per chi si trova ad assistere persone in età avanzata, la conoscenza delle principali patologie, come la demenza senile, e dei sintomi che esse provocano è un aspetto non trascurabile. Spesso, infatti, riconoscere per tempo le problematiche relative alla salute fisica e psicologica può aiutare a intervenire nelle fasi iniziali e a evitare l’aggravarsi dei disturbi.
Punti Chiave Articolo
Oggi, dunque, parliamo di demenza se21nile sintomi da tenere sotto controllo – specialmente dopo una certa soglia di età – e delle possibili cure volte ad alleviare le difficoltà sperimentate dal paziente, comprese le varie tipologie di assistenza specializzata, sia in forma domiciliare, sia mediante ricovero presso strutture sanitarie o case di riposo.
Se ti è capitato di avere a che fare con persone affette da demenza senile, allora probabilmente sai che questa patologia non presenta sempre gli stessi sintomi, bensì può dare luogo a conseguenze che variano da soggetto a soggetto. I disturbi più comuni, comunque, riguardano la sfera cognitiva e comportamentale: basti citare, tra questi, la perdita di memoria sia a breve che a lungo termine, le difficoltà linguistiche e gli sbalzi di umore.
Ecco un elenco dei sintomi riscontrabili più frequentemente nei casi di demenza senile:
Va da sé che l’insorgenza di uno o più sintomi – tra quelli appena menzionati – si traduce, spesso, in una drastica riduzione dell’autonomia personale e, più in generale, della qualità della vita. I motivi di ciò sono molteplici: il soggetto affetto da demenza senile si ritrova a sperimentare un senso di confusione e disorientamento e, nei casi più gravi, può andare incontro a conseguenze assai spiacevoli, come smarrimenti o incidenti domestici.
Se non adeguatamente assistito, inoltre, il paziente tende a vivere in condizioni di isolamento e/o a trascurare i propri bisogni fisiologici, la salute, l’igiene e la cura personale. Se a ciò si aggiungono sintomi di carattere psicologico – come ansia, depressione e sbalzi d’umore – il quadro diviene ancora più problematico, tanto da richiedere un tempestivo intervento.
Se si sospetta che un proprio caro sia affetto da demenza senile, con sintomi che rientrano tra quelli descritti in precedenza, è necessario provvedere prima possibile a una diagnosi medica. Da evitare, dunque, ogni ricorso al fai-da-te: in questi casi, infatti, spetta a uno specialista il compito di sottoporre l’anziano a test e controlli mirati, allo scopo di valutare le sue funzioni cognitive, la memoria, le capacità di linguaggio, ecc., per determinare lo stadio di avanzamento della patologia, la gravità dei disturbi e le modalità di trattamento più adatte.
Sebbene, ad oggi, non esista una cura per la demenza senile, è comunque possibile attuare un piano di intervento volto a migliorare la qualità della vita del paziente e dei suoi familiari.
Fondamentale, a tal proposito, è l’assistenza da parte di personale qualificato che, a seconda delle esigenze del nucleo familiare, potrà svolgersi in forma domiciliare – ossia con operatori che si recano a casa, per aiutare l’anziano nelle faccende domestiche, nell’igiene personale e via di seguito – o prevedere il trasferimento presso una struttura apposita.
Quest’ultima soluzione è particolarmente consigliata quando i sintomi della demenza senile si acuiscono, andando di fatto a compromettere l’autonomia del paziente, come anche nei casi di comorbidità, ossia quando questi presenta contemporaneamente più patologie.
Il 5 aprile 2025, si terrà un evento culturale che promette di scuotere le fondamenta… Leggi tutto
Clima di grande attesa a Castellammare di Stabia alla vigilia della sfida tra Juve Stabia… Leggi tutto
Mercoledì 16 aprile l’Accademia di Medicina di Torino si appresta a ospitare una seduta scientifica… Leggi tutto
Monte di Procida – I Carabinieri della stazione locale hanno tratto in arresto un 67enne con… Leggi tutto
Al Teatro CortéSe si preannuncia un'esperienza di divertimento assicurato con la commedia "Una notte con… Leggi tutto
Esce oggi, venerdì 4 aprile, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Turn… Leggi tutto