#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:26
18.4 C
Napoli
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...

Jabil presidio dei lavoratori a Napoli: “Regione ci aiuti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un gruppo di lavoratori del sito Jabil di Marcianise ha manifestato stamani a Napoli, al centro direzionale, all’esterno del palazzo del Consiglio regionale della Campania.

I dipendenti della multinazionale Usa protestano per la decisione dell’azienda, datata 23 settembre scorso, di dichiarare 190 esuberi. Una scelta che ha riacceso una vertenza che dura dal 2019, anno dal quale circa 250 dipendenti ha lasciato Jabil, in crisi produttiva.

Dopo aver attuato scioperi e presidi in particolare alla prefettura di Caserta, i lavoratori si sono recati al Consiglio regionale, dove sono stati ricevuti dal presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero; c’era anche l’assessore regionale al lavoro e alle attivitร  produttive Antonio Marchiello.

“A Oliviero e Marchiello – spiega Mauro Musella, lavoratore Jabil nonchรฉ delegato Uilm – abbiamo chiesto di intercedere presso l’azienda affinchรจ ritiri la procedura di licenziamento collettivo per 190 addetti avviata a fine settembre; inoltre abbiamo chiesto anche che si attivino per un tavolo al Ministero dello Sviluppo Economico”.

L’azione di protesta รจ stata realizzata in vista dell’importante riunione che si terrร  il 17 ottobre prossimo alla sede di Confindustria Caserta, dove si incontreranno i sindacati e i vertici Jabil per proseguire il tavolo di confronto previsto dalle norme sui licenziamenti collettivi; il primo incontro del 29 settembre scorso non ha dato esito positivo, visto che ma la multinazionale dell’elettronica ha ribadito la volontร  di ricorrere ai 190 licenziamenti.

Presso la Sala Nassiria del Consiglio regionale della Campania, si รจ tenuto un incontro tra il Presidente del Consiglio regionale, Gennaro Oliviero, lโ€™Assessore alle attivitร  produttive, Antonio Marchiello, e i rappresentanti sindacali dei circa 450 lavoratori della Jabil in cassa integrazione. Le sigle presenti, Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, Faims-Confsafi, hanno rappresentato preoccupazione e totale dissenso verso la procedura in corso di licenziamento collettivo di 190 lavoratori.

Ritengono, inoltre, inaccettabile i licenziamenti che ancora una volta la multinazionale Jabil sta procedendo ad effettuare su un territorio giร  pesantemente gravato dallโ€™emergenza lavoro. Le organizzazioni sindacali hanno, altresรฌ, sottolineato lโ€™insolvenza della multinazionale rispetto agli impegni assunti nelle sedi istituzionali, attraverso i quali, pur nelle difficili condizioni di mercato, si impegnava ad aumentare la saturazione del sito di Marcianise con lโ€™incremento di attivitร  industriali.

Allโ€™incontro di oggi le delegazioni sindacali, hanno chiesto un impegno diretto dellโ€™istituzione regionale per un pronto ritiro delle procedure di licenziamento attivate. รˆ emersa lโ€™esigenza di monitorare, con il Ministero dello Sviluppo Economico, lo stato degli adempimenti e le soluzioni per rilanciare in via definitiva lo stabilimento di Marcianise, evitando cosรฌ i licenziamenti.

Condivisione per le preoccupazioni dei sindacati e per la necessitร  di un monitoraggio costante della situazione di crisi, รจ stata espressa dal Presidente Oliviero e dallโ€™Assessore Marchiello. Questi ultimi si sono impegnati a compulsare il Mise affinchรฉ si faccia chiarezza su questa problematica.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2022 - 19:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento