Lavoro

Jabil ancora fumata nera, si va avanti coi licenziamenti

Condivid

Jabil ancora fumata nera, si va avanti coi licenziamenti. L’azienda ribadisce il piano ai sindacati per il futuro dello stabilimento di Marcianise. Nuovo confronto 28 ottobre

Ancora una fumata nera al termine del secondo confronto tra i sindacati e i vertici della multinazionale Jabil sulla questione dei 190 licenziamenti annunciati dall’azienda per il sito produttivo di Marcianise.

I rappresentanti dell’azienda hanno infatti ribadito, anche alla presenza di rappresentanti di Confindustria, che non ritireranno la procedura di licenziamento collettivo annunciata tre settimane fa.

Anche il 29 settembre scorso, nel corso del primo round del confronto la Jabil disse a chiare lettere che sarebbe andata per la propria strada, che è quella di alleggerire l’organico, attualmente composto da 440 lavoratori, per arrivare ad una forza lavoro di 250 unità, cifra ritenuto adeguata alla mole di commesse che ha la Jabil.

Come il primo confronto di fine settembre, anche quello di oggi si è tenuto in modalità telematica, e l’esito è stato analogo (prossimo confronto il 28 ottobre). Anzi, nel corso del tavolo, è emersa un’altra “brutta notizia” per i lavoratori Jabil, ovvero che sarebbe sfumata la costituzione della New-Co tra l’azienda di Portico di CASERTA Tme e Invitalia (società del Ministro dell’Economia), che avrebbe dovuto assumere, come annunciato anche più volte dal Governo, fino a duecento lavoratori dalla Jabil.

L’operazione di passaggio aveva delle scadenze, ma solo una trentina di addetti ha accettato di essere licenziata da Jabil (tecnicamente si chiama non opposizione al licenziamento, ndr) e ricollocata nella New-Co, così la nuova società potrebbe non vedere mai la luce e potrebbe fallire questa ipotesi di reindustrializzazione.

Peraltro anche le altre ricollocazioni di lavoratori ex Jabil in aziende del casertano – passaggi avvenuti spesso a spese della stessa Jabil che ha pagato sia i lavoratori che le imprese che li riassumevano – non sono mai decollate.

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2022 - 17:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52