#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Il Religion Today Film Festival a Camerota con il premio Kamaraton Film Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Religion Today Film Festival a Camerota con il premio Kamaraton Film Festival. Ad accompagnare i giurati nella comprensione delle opere Andrea Morghen (direttore artistico di Religion Today Film Festival) e Paola Pannicelli (Rai Fiction).

Nato nel 1997 come primo festival italiano di cinema spirituale e dialogo interreligioso, per una cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli, fedi e culture, il Religion Today Film Festival arriva a Camerota.

Infatti, dal 13 al 15 ottobre, nella chiesa di San Nicola, si svolgerร  una delle tappe del festival, organizzata in collaborazione con don Andrea Sorrentino:

“Ospitare il Religion Today Film Festival a Camerota per me รจ motivo di orgoglio e di gratitudine: โ€œorgoglioโ€ perchรฉ รจ un evento che ci proietta verso lโ€™universalitร  e la consapevolezza che anche il nostro territorio puรฒ e deve progredire verso il bene comune; รจ un progetto che pone al centro del discorso il tema del dialogo tra i popoli, della convivialitร  e della pace nel mondo; questo festival ci apre a nuovi orizzonti, a nuove culture e al sentirci realmente parte integrante della famiglia umana creata da Dio; โ€œgratitudineโ€, invece, verso chi ha riposto in me la fiducia, in questo cammino di collaborazione: alla carissima amica Lia Beltrami, fondatrice del festival e attivista nel mondo per il dialogo interreligioso e per la pace nel mondo; ad Alberto Beltrami, presidente del Religion Today Film Festival; Andrea Morghen, direttore artistico con cui, giร  dal 2006, quando ero parroco a Santโ€™Angelo a Fasanella, abbiamo stretto collaborazione. Sono molto felice che, da questโ€™anno, Camerota e il Cilento intero entrano a far parte di questo stupendo circuito internazionale”.

Organizzato da BiancoNero, associazione culturale trentina senza scopo di lucro, il festival ogni anno rinnova il suo โ€œviaggio nelle differenzeโ€: di culti, credenze, visioni del mondo, ma anche di stili e linguaggi, per un mutuo arricchimento nel confronto e nella conoscenza reciproci.

Accanto al concorso cinematografico, Religion Today propone spazi di discussione e di scambio, con un “laboratorio di convivenza” tra cineasti e operatori culturali di diverse fedi e nazionalitร . Ogni edizione approfondisce un tema dellโ€™anno e include eventi speciali, momenti di approfondimento scientifico e attivitร  per le scuole di ogni ordine e grado.

A questa 25esima edizione del concorso hanno aderito migliaia di partecipanti, provenienti da tutto il mondo e senza distinzione di etnia culturale e religiosa.

La tappa camerotana vedrร , inoltre, lโ€™istituzione del premio Kamaraton Film Festival: sarร  la giuria popolare, presente durante le serate, a votare il documentario, cortometraggio o film a tema migliore.

“Quello che si terrร  a Camerota รจ un dopo-festival, con una giuria popolare che sarร  chiamata a votare e ad assegnare il premio Kamaraton Film Festival. Spero che, anche grazie a manifestazioni come questa, il nostro territorio diventi culla che accolga e che apra le porte del suo cuore al dialogo, al rispetto e alla convivialitร ”.

IL PROGRAMMA
Si parte il 13, alle 21:00, con la proiezione del trailer del 25ยฐ anniversario del Religion Today Film Festival, a cui seguirร  la proiezione del film vincitore alla tappa di Trento del festival; si prosegue il 14, dalle 18:00, con la proiezione dei film in concorso e votazione mentre, alle 21:00 seguirร  un dibattito in musica e la proiezione di un documentario; il 15 giornata piena, con visita guidata giornata FAI dโ€™autunno a Camerota a Lentiscosa (dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00), proiezione dei restanti film e votazione (dalle 18:00), fino alla conclusione del festival, dalle 21:00, con la premiazione e concerto a chiusura.

Ad accompagnare i giurati nella comprensione delle opere, Andrea Morghen (direttore artistico di Religion Today Film Festival) e Paola Pannicelli (lavora per Rai Fiction come producer seguendo varie serie televisive; collabora con TVMovie, Rai2, Rai 3, Radio3; ha ideato la docuserie โ€œBoezโ€ e vari documentari e serie televisive; attualmente รจ impegnata nella realizzazione di una docuserie, da lei ideata che, come โ€œBoezโ€, racconta percorsi di recupero finalizzati allโ€™aiuto del disagio giovanile).

IL FESTIVAL
Nato nel 1997 come primo festival italiano di cinema spirituale e dialogo interreligioso, nel 2022 Religion Today Film Festival festeggerร  il XXV anniversario, un traguardo importante e impegnativo che ci porta a guardare dietro di noi, a misurare il nostro cammino.

Di strada il festival Religion Today ne ha fatta tantissima, e oggi questo appuntamento con il cinema religioso รจ conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, conta molti estimatori e amici, fa viaggiare i film ma soprattutto le persone e le idee. Religion Today permette di consolidare quellโ€™immagine del Trentino come terra che ha legato la sua sorte ad uno degli eventi della storia spirituale dellโ€™Occidente piรน denso di significato โ€“ il concilio di Trento โ€“ ma che da quelle basi ha saputo rinnovarsi con creativitร , impegno e tenacia diventando una terra di accoglienza, dialogo interreligioso, solidarietร  e pace.

25 anni fa i temi della migrazione e della multiculturalitร , oggi parte del tessuto di una comunitร  globale sempre piรน interconnessa, erano giร  nellโ€™aria, anche se non avevano ancora raggiunto lโ€™attenzione che meritano. Altri dovevano ancora mostrarsi ed esplodere con forza e violenza distruttiva, il giro di boa dellโ€™11 settembre, il presunto โ€œscontro di civiltร โ€ da lรฌ iniziato, le guerre e le emergenze umanitarie che hanno sconvolto il mondo.

In un mondo profondamente turbato da una pandemia globale che ha seminato morte e malattia, questi temi sono quanto mai attuali ed impongono la necessitร  di combattere il virus dellโ€™egoismo e della paura. Iniettare nella societร  odierna robusti anticorpi capaci di combattere i germi del razzismo, del radicalismo, dellโ€™estremismo che minacciano dallโ€™interno la nostra comunitร , che fomentano lโ€™odio anzichรฉ promuovere il dialogo.

Religion Today รจ ancora piรน attuale, necessario per dare spazio alle idee e a tutte le religioni, filtrandole attraverso lโ€™arte del cinema ed i suoi grandi protagonisti, narratori del nostro tempo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2022 - 14:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento