#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

A Giugliano l’uomo che parla con la cernia. Il video virale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giugliano: è virale il video dell’uomo che parla con una cernia. E così a 25 anni di distanza dal film con Robert Redford “L’uomo che sussurrava ai cavalli” arriva Pasquale Di Nuzzo dalla provincia di Napoli che in poco tempo è diventato una star del web.

“L’amore per il mare e le sue creature caratterizza da sempre la mia famiglia – ha dichiarato Pasquale Di Nuzzo titolare della risto-pescheria La rotonda del mare e protagonista del video virale – e adesso mi prendo cura di questa cernia, che mi è stata portata tre anni fa da un pescatore, come se fosse una figlia.

Le ho finanche dato lo stesso nome di mia moglie, Giovanna. Le sto costruendo una vasca tutta per lei perché è mia intenzione tenerla con me fino alla fine e non può essere rilasciata in mare perché non sopravvivrebbe visto che fin da piccola è stata in vasca.

All’inizio per me era una cosa normale avere questa relazione; uno spettacolo quando ascolta il mio fischio e sembra riconoscere anche la mia sagoma. Poi alcuni clienti mi hanno fatto dei video e la cosa è diventata virale.

Per me non era una novità visto che tanti anni fa avevo un’altra cernia che curavo allo stesso modo e poi morì in seguito a un black out che colpì le strutture del mio locale. Fu un colpo durissimo per tutti noi ma adesso restiamo dediti alla nostra Giovanna con l’amore di sempre”.

La cernia si chiama Giovanna come la moglie del titolare della pescheria

“Le immagini emozionanti del titolare di una pescheria di Giugliano, Pasquale Di Nuzzo, che parla con una cernia in modo amorevole e viene corrisposto dai teneri atteggiamenti del pesce sono probabilmente uno dei migliori spot a difesa dei diritti degli animali. Simbolo del corretto rapporto che deve contraddistinguere le relazioni tra la specie umana e tutte le altre specie del Pianeta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A Napoli georgiani in manette: in casa armi e munizioni

La salvaguardia della Terra e delle sue risorse passa anche dal rispetto che dobbiamo avere nei confronti degli animali che non sono solo merce e cibo ma esseri viventi. Quella dell’uomo e la cernia è una storia che deve insegnare molto a tante persone”. Questo il commento del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, che ha pubblicato il video.

ECCO IL VIDEO


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2022 - 15:59

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento