Dalla Rete

Gioco legale: battaglie e controlli a livello europeo e nazionale per garantire un intrattenimento sicuro

Condivid

Gioco responsabile e protezione dei giocatori. Un paradigma imprescindibile del gioco sicuro, che fa da filo conduttore in tutti i mercati di gioco legale, incluso quello italiano. Una vera e propria missione, che parte dalla lotta all’illegalità sul territorio e dalla recisione delle ramificazioni criminali locali infiltratesi nella società, che rappresentano un vero e proprio pericolo per gli utenti.

Il gioco d’azzardo si è però evoluto anche al di fuori del settore terrestre. Soprattutto in concomitanza delle chiusure sanitarie applicate nel biennio clou della pandemia, è stato il gioco a distanza a registrare il record di incassi.

E anche in questo caso i controlli non mancano, in Italia coordinati con successo dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Un monitoraggio che oltrepassa i confini nazionali e raggiunge il panorama europeo, come quello effettuato tramite il report dell’EGBA, che si è focalizzato su cinque aree tematiche per impostare una verifica dei siti web di gioco.

I parametri presi in considerazione, fra cui sicurezza del cliente, protezione dei dati e antiriciclaggio, si sono dimostrati ampiamente soddisfatti e le policy intraprese dalle società sono giudicate conformi agli standard richiesti. 

Garanzie a favore degli utenti che in Italia sono offerte dai concessionari di gioco legale e supportate da numerosissimi siti di settore che mettono a disposizione degli utenti sezioni informative dedicate a strategie da adottare durante le sessioni di gioco. L’informazione dell’utente è essenziale e la sua consapevolezza circa il funzionamento dell’intrattenimento scelto è indispensabile affinché possa godersi sessioni di gioco sicure e responsabili.

Laddove questo non dovesse essere sufficiente, l’odierna tecnologia accorre in aiuto con un ulteriore supporto, grazie alle osservazioni che è in grado di mettere a punto, consentendo così interventi tempestivi in caso venissero registrati comportamenti anomali dell’utente, a prevenzione di possibili ludopatie.

Strumenti simili a quello a disposizione delle Fiamme Gialle per una scansione dei territori in termini di rischio, il sistema di intelligence Ga.R.A. (Gambling Risk Analysis) in grado di fornire una fotografia dettagliata del numero degli apparecchi, dei gestori e dei punti di gioco, ma anche degli operatori economici online.

Insomma, gli ingranaggi della macchina della legalità sono tutti oliati e funzionanti, per assicurare una filiera di gioco regolare e sicura per l’utente.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2022 - 09:50

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

Venerdì 11 aprile, il Piccolo Teatro CTS di Caserta si prepara ad accogliere il cantautore… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:07

Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il volto tumefatto

Giugliano - Un macabro ritrovamento questo pomeriggio a Varcaturo dove i carabinieri hanno scoperto il… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:06

Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da tutta l’area metropolitana di Napoli

Caivano– Un vasto incendio è divampato questa mattina all’interno dello stabilimento della Chimpex Industriale Spa,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 18:50

Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da chilometri

Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nel pomeriggio un’azienda specializzata in prodotti chimici situata… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:39

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:00

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21