Ultime Notizie

Emanuele Filiberto: “Mio contributo per salvare il Savoia calcio”

Condivid

La “triste vicenda giudiziaria” che ha coinvolto il Savoia, club calcistico di Torre Annunziata risultato essere vittima di estorsione da parte del clan camorristico Gionta secondo quanto emerso da un’indagine della Dda di Napoli, è “una ferita che mi sta lacerando”.

Così Emanuele Filiberto di Savoia, che interviene sulla vicenda con una nota nella quale annuncia di essersi fatto promotore “di un comitato” capace di “restituire dignità a quel simbolo e alla sua storia”. Il principe di Savoia spiega di aver “appreso dai quotidiani della triste vicenda giudiziaria che ha coinvolto il Savoia a Torre Annunziata. Non si tratta solo di una mortificazione per una squadra che ha militato anche nei massimi livelli calcistici ed ha la storia più antica dell’Italia centromeridionale.

E non è solo un insulto ai tanti tifosi che hanno sempre sostenuto, anche nei momenti difficili, con passione e con amore il calcio a Torre Annunziata. Mi sia consentito di poter confessare – aggiunge – che è una ferita che mi sta lacerando e sta toccando nel profondo anche la mia sensibilità.

Quel gruppo di eroici industriali di molini e pastifici che intesero fondare nel 1908 la società biancoscudata, decisero anche di affidare alla squadra lo storico stemma della mia famiglia. Vedere associato quello stesso stemma all’infame marchio della camorra è motivo di grande inquietudine e sconforto. Sento, dunque, il dovere di dare un contributo per un riscatto morale che risollevi la società e i suoi tifosi dalle nubi che si sono addensate sul calcio a Torre Annunziata”.

Per questi motivi, annuncia Emanuele Filiberto di Savoia, “mi sono fatto promotore di un comitato che tiri le fila di un nuovo progetto imprenditoriale capace di dare impulso ad una nuova avventura umana e calcistica e soprattutto di restituire dignità a quel simbolo e alla sua storia.

Chiarisco che non si tratta di un comitato finanziatore, ma solo di personalità che avranno il compito di supportare questo progetto. Ringrazio il dr. Nazario Matachione, l’ing. Roberto Passariello, e il dr. Marco Limoncelli per aver accettato il mio invito a fare parte di questo comitato. Il dr. Matachione è ben noto per le sue capacità imprenditoriali ed è rimasto nel cuore dei tifosi per tutto quanto ha dato durante il periodo della sua gestione.

Nonostante qualche sua iniziale titubanza e perplessità alla fine si è deciso a starmi vicino per darmi un conforto esclusivamente tecnico grazie all’esperienza maturata nel settore. L’ing. Passariello è esperto in certificazioni internazionali per la tutela dei consumatori e promotore della lotta al doping e dello sport pulito. Il dr. Limocelli è un noto esponente del mondo bancario e finanziario.

Abbiamo, infine, coinvolto l’avvocato Elio D’Aquino perché ci dia un contributo a creare un parterre di personalità istituzionali del territorio idonee a garantire che questo progetto nasca nella massima trasparenza e legalità e tenga lontano le ombre scure della camorra e della criminalità. Il futuro che scegliamo lo dobbiamo costruire nel presente. Io spero di poter dare un umile contributo perché il futuro del Savoia Calcio ritrovi luce, spensieratezza ed entusiasmo”, conclude la nota del principe Emanuele Filiberto di Savoia.

Nelle scorse settimana su ordine della Dda di Napoli, 4 persone sono state arrestate a Torre Annunziata proprio per estorsioni al Savoia calcio e per ingerenze all’interno del club da parte del clan di camorra dei Gionta che oltre a pretendere il pizzo dai presidenti del club imponeva anche calciatori legati ad affiliati.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2022 - 14:14

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Ultime Notizie

Napoli, 69enne investito e ucciso mentre attraversa la strada

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 22:19

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:34

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23