Economia

E-Commerce in Italia: Trend sempre in crescita

Condivid

I consumatori italiani stanno abbracciando sempre più i servizi digitali e il mercato diventa anno per anno più sofisticato. Questo trend inoltre è in costante crescita nonostante l’economia digitale italiana sia fanalino di coda rispetto ad altri paesi europei. Premesso ciò, vediamo per quali motivi il settore del commercio elettronico si sta rivelando fruttuoso per gli investitori che propongono servizi e prodotti online.

Le attuali tendenze dell’e-commerce in Italia

Il numero dei web shopper italiani è in costante aumento, e a dimostrazione di ciò basta sapere che nell’anno 2020 circa l’8% di tutte le vendite al dettaglio è stato completato online come spiega SemantycaWeb agenzia specializzata nella realizzazione di siti web professionali a Firenze. Inoltre tantissimi acquisti vengono effettuati da dispositivi mobili che rappresentano circa il 40% di tutte le vendite digitali. I principali fattori che stanno contribuendo a questo trend di crescita dell’e-commerce italiano sono innanzitutto legati alla presenza di Web Agency come ad esempio quella per la realizzazione siti web Firenze. Altri fattori sono tuttavia degni di essere analizzati e riguardano quanto di seguito descritto:

  • Miglioramento delle infrastrutture di accesso a Internet e maggiore disponibilità di connessione a banda larga.
  • Presenza di dispositivi mobili e smartphone tra i più alti al mondo, che consente a gestori di e-commerce italiani e consumatori di sfruttare le nuove tecnologie per transazioni in massima sicurezza
  • Crescente riconoscimento dell’e-commerce come strumento più economico ed efficiente per servire e supportare i clienti.

Il commercio elettronico italiano in cifre

Il mercato dell’e-commerce in Italia è cresciuto a due cifre dal 2017, generando circa 36 miliardi di euro nel 2020. Il numero di acquirenti web è quindi in costante aumento e il 93% della popolazione italiana è online. Nonostante i trend positivi, nel 2019 il mercato dell’e-commerce nazionale valeva tuttavia solo un terzo di quello del Regno Unito, metà del mercato tedesco e due terzi di quello francese. Per quanto riguarda invece l’andamento dei pagamenti anche se le carte di credito e di debito rappresentano il 40% della quota di mercato, l’uso del portafoglio digitale è anch’esso in forte crescita. Infatti, alcuni autorevoli siti del settore economico che si occupano di effettuare analisi di mercato, prevedono che entro la fine di quest’anno dovrebbero ulteriormente aumentare del 26,7% circa. Detto ciò, è importante sottolineare che oltre il 60% delle aziende italiane utilizza l’e-commerce per vendere i propri prodotti ai mercati esteri. Nello specifico si tratta principalmente di paesi aderenti all’Unione Europea con il 21% in Francia, il 19% in Spagna e il 18% in Germania. Al di fuori dell’UE, si nota anche che il 14% delle aziende italiane vende negli Stati Uniti e nel Regno Unito, il 6% in Asia (5% in Cina, 2% in Giappone e 4% in altri mercati asiatici) e il 3% in Sud America.

I servizi offerti dagli e-commerce italiani

Le piattaforme di vendita al dettaglio internazionali hanno una forte influenza sul mercato dell’e-commerce italiano. I siti più diffusi includono: Subito.it, Aliexpress.com, Zalando.it, Autoscout24.it, Groupon.it e tanti altri. Premesso ciò, va altresì aggiunto che molte aziende presenti in Italia e ad essi affiliati offrono ai consumatori soluzioni digitali di successo e siti di e-commerce multilingue, multivaluta, multiraccolta e con diverse tipologie di prodotti. Questi tipi di attività supportano i marchi gestendo tutti gli aspetti dei propri e-store, tra cui strategia di vendita al dettaglio, pianificazione delle attività, comunicazione, web marketing, gestione del negozio, assistenza clienti, fatturazione e riscossione dei pagamenti. Infine va aggiunto che questi canali offrono opportunità alle piccole e medie imprese interessate a vendere sul mercato italiano. Per tale motivo il trend è in crescita anche per quanto riguarda gli investitori privati e affiliati alle più note catene di distribuzione di e-commerce presenti sul panorama online internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2022 - 09:07

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 17 febbraio 2025: previsioni astrali per amore, lavoro e salute

Ecco le previsioni astrali per oggi, 17 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 06:41

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02