“La donna, una ultra ottantenne, e’ stata soccorsa e sul posto sono arrivate due ambulanze. I mezzi di soccorso sono stati bloccati dalle auto in sosta selvaggia di ritorno dall’intervento, quindi l’anziana non e’ morta per il ritardo dei soccorsi ma perche’ le sue condizioni erano gravi anche a causa di patologie pregresse”.
Punti Chiave Articolo
Lo precisa Giuseppe Galano, direttore del 118 di Napoli, in merito a quanto ricostruito dall’associazione Nessuno tocchi Ippocrate, secondo la quale stamattina alla Salita Pontecorvo delle auto in sosta avevano ritardato dei soccorsi e cio’ aveva determinato il decesso di una donna.
“Sia chiaro, il problema delle auto selvagge e’ una criticita’ per il 118 ed e’ causa spesso dei ritardi dei soccorsi ma in questo caso non ha determinato il decesso”, spiega Galano.
E poi continua: “Sono state effettuate le manovre di rianimazione per circa 30 minuti ma la donna e’ morta comunque. Questo episodio deve comunque richiamare l’attenzione dei cittadini a prestare maggiore attenzione questa volta la ambulanze sono state bloccate al ritorno, e’ vero che i soccorritori hanno spostato le auto a mano, e non all’andata. Ma se fosse successo il contrario, la morte del paziente ci sarebbe stata eccome”.
In un primo momento, foto postata sui social, la storia e’ stata raccontata cosi’: auto in sosta selvaggia, un’ambulanza rimasta bloccata ed una donna morta per il ritardo dei soccorsi. Ma la ricostruzione fatta dall’associazione Nessuno tocchi Ippocrate – che da anni e’ in prima linea nel denunciare la malasanita’ e i casi in cui il lavoro dei medici viene ostacolato – e’ stata quindi ribaltata dal direttore del 118, Giuseppe Galano.
I fatti, dunque, sono andati cosi’. Dopo la richiesta di soccorso giunta al 118, a casa della ultraottantenne e’ arrivata prima un’ambulanza senza medico a bordo, poi anche una seconda ambulanza questa volta con medico a bordo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, al Cardarelli insulti e minacce al pronto soccorso. IL VIDEO
La questione della viabilita’ compromessa da comportamenti incivili o illegali e’ stata al centro nelle ultime settimane di vari interventi delle forze dell’ordine: Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia municipale hanno rimosso in piu’ occasioni paletti abusivi e altre barriere piazzati senza alcuna autorizzazione lungo strade gia’ strette e tortuose.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto