Spettacoli

‘Danza il popolare’ al festival Ethnos. Domenica 2 ottobre dalle 18 a Villa Bruno

Condivid

“Danza il popolare” al festival Ethnos. Domenica 2 ottobre, la rassegna internazionale di musica etnica ideata e diretta da Gigi Di Luca dedica una serata alla danza, con diverse esibizioni e incontri a San Giorgio a Cremano (Napoli).

Alle Fonderie di Villa Bruno (Via Cavalli di Bronzo, 22 – ingresso gratuito), dalle ore 18, si inizia con la finale del contest “Ethnos GenerAzioni” per la categoria danza etnica contemporanea. Una sezione del festival dedicata ai giovani artisti under 35, che legano la loro creatività a tematiche improntate al dialogo tra culture, alla sperimentazione e alla contaminazione. In scena la compagnia Creatura Dance/Research, diretta e fondata da Nicola Simonetti, con lo spettacolo “Afferenza“ e il danzatore e coreografo Andrea De Siena con il progetto “Tradere – sonata melanconica”.

Sempre a Villa Bruno si prosegue con una doppia replica delle compagnie Movimento Danza e Tarantarte (ore 19 e 20.30, ingresso 5 euro). Al piano nobile della villa vesuviana va in scena “Il Canto delle Mani”, progetto della di Movimento Danza, diretto da Gabriella Stazio, con le ballerine Sonia Di Gennaro e Francesca Gifuni. Lo spettacolo – musiche di E’ Zezi e Luigi Stazio – mette in scena contaminazioni, connessioni, moltiplicazioni e sovrapposizioni che convivono nel medesimo spazio/tempo.

A seguire, alle Fonderie di Villa Bruno, si esibirà la Compagnia Tarantarte con “Premesse a Kore”, performance coreografata e diretta da Maristella Martella e interpretata da Manuela Rorro, Alessandra Gaeta, Giulia Piccinni e Claudia Sarcinella. Uno spettacolo che indaga le danze popolari del Mediterraneo, ispirato da Kore – la “fanciulla indicibile” del mito – e che lega il presente della tradizione popolare alle sue origini più antiche.

La XXVII edizione di Ethnos, programmata e co-finanziata dalla Regione Campania attraverso Scabec e dal Ministero della Cultura, è organizzata da La Bazzarra con il contributo del Comune di San Giorgio a Cremano e della Banca di Credito Popolare e in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane e il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

I prossimi appuntamenti in programma, sempre a Villa Bruno: 13 ottobre Nando Citarella, Stefano Saletti e Pejman Tadayon con il loro progetto Cafè Loti, mentre il 3 novembre chiuderanno questa edizione Raiz & Radicanto.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2022 - 09:36

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26