#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”

‘Danza il popolare’ al festival Ethnos. Domenica 2 ottobre dalle 18 a Villa Bruno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

โ€œDanza il popolareโ€ al festival Ethnos. Domenica 2 ottobre, la rassegna internazionale di musica etnica ideata e diretta da Gigi Di Luca dedica una serata alla danza, con diverse esibizioni e incontri a San Giorgio a Cremano (Napoli).

PUBBLICITA

Alle Fonderie di Villa Bruno (Via Cavalli di Bronzo, 22 โ€“ ingresso gratuito), dalle ore 18, si inizia con la finale del contest โ€œEthnos GenerAzioniโ€ per la categoria danza etnica contemporanea. Una sezione del festival dedicata ai giovani artisti under 35, che legano la loro creativitร  a tematiche improntate al dialogo tra culture, alla sperimentazione e alla contaminazione. In scena la compagnia Creatura Dance/Research, diretta e fondata da Nicola Simonetti, con lo spettacolo โ€œAfferenzaโ€œ e il danzatore e coreografo Andrea De Siena con il progetto โ€œTradere โ€“ sonata melanconicaโ€.

Sempre a Villa Bruno si prosegue con una doppia replica delle compagnie Movimento Danza e Tarantarte (ore 19 e 20.30, ingresso 5 euro). Al piano nobile della villa vesuviana va in scena โ€œIl Canto delle Maniโ€, progetto della di Movimento Danza, diretto da Gabriella Stazio, con le ballerine Sonia Di Gennaro e Francesca Gifuni. Lo spettacolo – musiche di Eโ€™ Zezi e Luigi Stazio – mette in scena contaminazioni, connessioni, moltiplicazioni e sovrapposizioni che convivono nel medesimo spazio/tempo.

A seguire, alle Fonderie di Villa Bruno, si esibirร  la Compagnia Tarantarte con โ€œPremesse a Koreโ€, performance coreografata e diretta da Maristella Martella e interpretata da Manuela Rorro, Alessandra Gaeta, Giulia Piccinni e Claudia Sarcinella. Uno spettacolo che indaga le danze popolari del Mediterraneo, ispirato da Kore – la โ€œfanciulla indicibileโ€ del mito – e che lega il presente della tradizione popolare alle sue origini piรน antiche.

La XXVII edizione di Ethnos, programmata e co-finanziata dalla Regione Campania attraverso Scabec e dal Ministero della Cultura, รจ organizzata da La Bazzarra con il contributo del Comune di San Giorgio a Cremano e della Banca di Credito Popolare e in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane e il Dipartimento di Agraria dellโ€™Universitร  degli Studi di Napoli Federico II.

I prossimi appuntamenti in programma, sempre a Villa Bruno: 13 ottobre Nando Citarella, Stefano Saletti e Pejman Tadayon con il loro progetto Cafรจ Loti, mentre il 3 novembre chiuderanno questa edizione Raiz & Radicanto.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2022 - 09:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento