Coronavirus

Covid in Campania aumentano ricoveri ordinari e in intensive

Condivid

Covid in Campania aumentano ricoveri ordinari e in intensive. Altre sei vittime da covid in Campania, in lieve calo il tasso di positività

Sono 782i nuovi positivi al covid in Campania su 5.241 test.

In aumento i ricoveri in Campania, sia nelle intensive che nei reparti ordinari. Si passa dai 15 posti in intensiva di ieri ai 17 di oggi. Nei reparti ordinari i ricoverati sono 285, a fronte dei 272 di ieri.

Sei le nuove vittime, tre nelle ultime 48 ore, altre tre in precedenza ma registrate ieri. Il tasso di positività cala leggermente, dal 15,11 di ieri al 14,9 di oggi. I positivi sono 782 su 5.241 test.

La percentuale dei posti letto occupati da pazienti Covid nei reparti ospedalieri sale di un punto, arrivando all’11% (un anno fa era al 4%). E, nelle ultime 24 ore, cresce in 6 regioni: Abruzzo (a 13%), Friuli Venezia Giulia (18%), Liguria (14%), Pa Bolzano (24%), Pa Trento (19%)Umbria (29%). Cinque Regioni registrano un’occupazione dei reparti oltre la soglia di allerta del 15%.

E’ invece stabile al 2%, la percentuale di terapie intensive occupate (un anno fa era al 4%). Questi i dati aggiornati all’16 ottobre, elaborati dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas). Rispetto al giorno precedente, la percentuale di posti occupati per Covid-19 nei reparti ospedalieri di area medica (o non critica), importante parametro per valutare l’impatto della pandemia sulle strutture sanitarie, cala in 5 regioni o province autonome: Basilicata (10%), Calabria (16%), Molise (4%), Puglia (4%), Valle d’Aosta (0%). E’ stabile nelle restanti 10 regioni:Campania (7%), Emilia Romagna (11%), Lazio (9%), Lombardia (1%), Marche (13%), Piemonte (11%), Sardegna (5%), Sicilia (7%), Toscana (9%) e Veneto (12%).

Cinque regioni superano la soglia di allerta del 15%: Calabria (16%), Friuli Venezia Giulia (18%), Umbria (29%), Pa Bolzano (24%) e Pa Trento (19%). Quanto alla percentuale di terapie intensive occupate da pazienti con Covid-19, rispetto alla rilevazione del giorno precedente, il valore cresce in Campania (3%), Pa Trento (3%) e Friuli Venezia Giulia (8%). Cala in Calabria (al 5%).

E’ stabile in 14 regioni: Abruzzo (al 3%), Emilia Romagna (4%), Lazio (4%), Liguria (3%), Lombardia (1%), Marche (3%), Pa Bolzano (2%), Piemonte (3%), Puglia (2%), Sardegna (2%), Sicilia (2%), Toscana (3%), Umbria (1%) e Veneto (4%). In 2 regioni la variazione non è disponibile: Basilicata (0%), Molise (0%) e Valle d’Aosta (0%). Tutte le regioni sono sotto il 10%.

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2022 - 16:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile

Dopo il trionfo dei suoi brani precedenti, Marikarma è pronta a colpire nuovamente le onde… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 14:23

Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma

Il 5 aprile 2025, si terrà un evento culturale che promette di scuotere le fondamenta… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 14:00

Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo tutto per la nostra gente”

Clima di grande attesa a Castellammare di Stabia alla vigilia della sfida tra Juve Stabia… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:47

Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale tra dilemmi etici e sfide normative

Mercoledì 16 aprile l’Accademia di Medicina di Torino si appresta a ospitare una seduta scientifica… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:40

Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con un taglierino

Monte di Procida – I Carabinieri della stazione locale hanno tratto in arresto un 67enne con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:30

Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte con Dora di Marco Lanzuise

Al Teatro CortéSe si preannuncia un'esperienza di divertimento assicurato con la commedia "Una notte con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:21