#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, al Corso Garibaldi suk dilaga l’emergenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli, l’intera area della Ferrovia continua ad essere un enorme ricettacolo di degrado, abusivismo ed illegalità con i cosiddetti “mercatini della monnezza”.

E trasformano Piazza Garibaldi e le aree contigue in un enorme suk dove le varie e numerose bancarelle, improvvisate su teloni di fortuna appoggiati a terra, sono un inno alla violazione ad ogni norma di vendita ed igienico-sanitaria viene. Al Corso Garibaldi la situazione sta sfuggendo completamente al controllo.

“Qui va sempre peggio!”- racconta una residente che si è rivolta al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli- “Anche quando riusciamo a far venire una pattuglia non si risolve nulla perché consentono loro di riprendersi la ‘monnezza’ coprendola per quei 5 minuti. Il tempo che va via la pattuglia e ricominciano! Non capisco perché quella roba non gli venga sequestrata e che gli sia permesso di far tutto ciò”.

“I cittadini hanno tutte le ragioni per lamentarsi ed essere esasperati. Si sta continuando a tollerare un degrado senza eguali. Questi mercatini illegali costituiscono un vero ‘attentato’ al decoro, all’igiene e alla sicurezza, oltre ad essere un affronto ai commercianti regolari, che ora lottano contro il caro energia e l’aumento dei costi delle materie prime.

Il problema è molto grande e per risolverlo vanno messi in campo uomini, forze e determinazione ma invece si continua a tentennare o comunque ad intervenire a singhiozzi e in maniera molto blanda. Per tutto il quartiere servono interventi concreti, decisi, severi, ed anche rapidi per riprendere il controllo della situazione. Purtroppo una parte della popolazione condivide il degrado crescente.

Sono stato addirittura aggredito da alcune persone del posto, quando sono intervenuto per contrastare questi mercati di sporcizia e illegalità, e con arroganza. Le stesse hanno fatto una manifestazione pubblica a favore del degrado e contro i turisti lasciando scritte offensive proprio a Piazza Garibaldi che ad oggi non sono state cancellate” , sono state le parole del Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2022 - 14:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento