Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della โmovidaโ, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando e Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli hanno effettuato controlli in zona Chiaia e al Vomero.
Nel corso dellโattivitร gli agenti del Commissariato San Ferdinando, nelle vie Chiaia, Riviera di Chiaia, Carducci, Alabardieri, in vicoletto Belledonne a Chiaia e in piazza dei Martiri, hanno identificato 20 persone, controllato 4 veicoli e unโ attivitร commerciale; inoltre, gli operatori hanno denunciato 3 persone con precedenti di polizia poichรฉ sorprese ad esercitare lโattivitร di parcheggiatore abusivo.
Infine, i poliziotti del Commissariato Vomero hanno effettuato controlli a San Martino, nelle vie Falcone, Scarlatti e Giordano, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie DโOro dove hanno identificato 41 persone, di cui 5 con precedenti di polizia, controllato 10 veicoli, contestato 48 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta e mancata copertura assicurativa ed hanno, altresรฌ, rimosso 42 veicoli in sosta vietata.
Ancora controlli della polizia locale nelle aree interessate dalla movida:18 gli esercizi pubblici coinvolti ed elevati 26 verbali.Multate diverse attivitร nella zona dei Quartieri Spagnoli e di Chiaia per l’occupazione di suolo pubblico illecita, per la gestione non corretta dei rifiuti, per l’assenza dei requisiti per la diffusione di musica e per assenza di autorizzazione alla vendita di alcolici.
In Viale Gramsci verbalizzato anche un utente privato che ha depositato i rifiuti non differenziati fuori dall’orario previsto dal Regolamento Comunale.Le attivitร di controllo di polizia stradale hanno visto impegnati gli Agenti della Municipale lungo le strade principali ed in prossimitร dei locali notturni piรน frequentati.
Le postazioni di controllo in zona Fuorigrotta e Bagnoli, Piazza Bovio, via Medina, via Partenope e Piazza Vittoria hanno controllato 146 veicoli elevando 78 verbali per l’assenza di copertura assicurativa, la guida senza casco protettivo, irregolaritร dei documenti di circolazione, soste ed altre condotte illecite, oltre al fermo/sequestro amministrativo di n.6 veicoli.
In Piazza Garibaldi le attivitร di presidio della sicurezza e prevenzione degli illeciti, operazioni finalizzate anche ad impedire lo svolgimento dei mercatini abusivi di indumenti e materiali usati – ha visto l’impiego da parte della Municipale di 3 pattuglie automontate con 9 operatori, che hanno assicurato il monitoraggio dell’area fino alle ore 24.
Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2022 - 16:24