Cronaca Flegrea

Condannati 2 funzionari del Comune di Forio per un danno erariale di circa 320mila euro

Condivid

Condannati 2 funzionari del Comune di Forio per un danno erariale di circa 320mila euro.. L’inchiesta riguarda l’illegittima installazione di sistemi per il rilevamento degli ingressi in zone a traffico limitato

La Sezione Giurisdizionale Regionale per la Campania ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di condanna nei confronti di 2 dirigenti, uno dei quali oggi in quiescenza, del Comune di Forio d’Ischia per un danno erariale di circa 320mila euro.

Il pronunciamento è stato il frutto di una complessa attività d’indagine svolta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, e delegata dalla Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti, attraverso la quale si è ricostruito e quantificato il danno erariale derivante dall’illegittima installazione di sistemi per il rilevamento degli ingressi in zone a traffico limitato nel Comune di Forio d’Ischia, avviata senza le previste autorizzazioni ministeriali.

Gli accertamenti, condotti dai militari della Compagnia di Ischia, hanno riguardato le condotte attive ed omissive perpetrate nel tempo dai due pubblici dipendenti che si sono succeduti nella carica, in qualità di responsabili unici del procedimento, i quali hanno installato nuove telecamere per l’istituzione di zone a traffico limitato senza un’adeguata istruttoria, e poi revocato, in autotutela, i verbali di infrazione illegittimamente elevati, in alcuni casi procedendo alla indebita restituzione di somme già versate dai trasgressori e già introitate dall’ente comunale.

In particolare, tale comportamento, negligente ed in violazione dei doveri d’ufficio, ha comportato per il Comune di Forio inutili esborsi derivanti dall’emissione dei relativi verbali, circa 21.000, di infrazione e dall’annullamento generalizzato successivo, anche di quelli oblati, con le relative spese di postalizzazione e di giustizia, poste a carico dell’ente.

L’attività di servizio testimonia il costante impegno esercitato dalla Guardia di Finanza di Napoli nel contrasto e nella salvaguardia degli equilibri di bilancio, al fine di garantire la legalità, l’equità e l’efficienza nella gestione delle risorse pubbliche.

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2022 - 10:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista tra i siti più amati

Napoli– Successo straordinario per la prima domenica del mese all’insegna della cultura gratuita. L’iniziativa #domenicalmuseo,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:50

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025

Il mare si presenterà da poco mosso a mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni variabili… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:29

Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola

Marano - Un agguato in pieno giorno, a pochi passi da una scuola, ha seminato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025

Una giornata di sole splendente accoglie i napoletani, regalando temperature miti e cieli tersi. Le… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di Pianura

Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:21

Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Gruppo di Aversa, coordinati dalla Direzione Distrettuale… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:11