#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
22.3 C
Napoli

Cicatrici sulla pelle: ecco come evitarle



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Durante l’estate ci si ritrova, inevitabilmente, a mostrare diverse parti del proprio corpo alcune delle quali possono essere caratterizzate da segni e cicatrici che consideriamo inestetici.
Le cicatrici potremmo considerarle l’eredità di una vecchia caduta o di una vecchia ferita e sulla base della gravità delle stesse, varia anche l’aspetto della cicatrice.

Possiamo infatti avere a che fare con semplici e sottili cicatrici bianche che quasi non si notano, oppure con cicatrici ipertrofiche, magari rosse e in rilievo che ci danno fastidio e ci fanno vergognare.
Ma come evitare cicatrici sulla pelle? È davvero possibile? La risposta è sì, ci sono diversi accorgimenti che possiamo prendere per evitare cicatrici sulla pelle e poterla sfoggiare liberamente ed il primo tra questi è sicuramente connettivina plus cicatrizzante, un alleato che tutti dovrebbero conoscere.
È vero, tutto dipende dal tipo di lesione, per questo abbiamo raccolto per voi i consigli degli esperti per poter evitare cicatrici sulla pelle.

Cosa fare


Se si tratta di piccole ferite, le quali non richiedono particolari accorgimenti medici, allora occorre fare ben poco: mantenere la ferita pulita e ben disinfettata, utilizzare un unguento antibiotico per evitare l’infezione e optare per una copertura in modo da mantenere un certo grado di umidità, ridurre il prurito ed evitare di graffiarsi e riaprire la lesione.


Se, invece, si ha a che fare con una ferita consistente al punto tale da aver richiesto dei punti, evitare cicatrici sulla pelle è difficile, ma vi sono diversi accorgimenti da adottare per ridurle.
Durante il periodo dei punti non c’è molto da fare per evitare cicatrici sulla pelle, bisognerà attendere i 7-14 giorni necessari andando a disinfettare regolarmente la ferita ricordandosi di proteggerla con un cerotto per scongiurare la comparsa di infezioni.
Evitate, in questo periodo, docce e bagni, il caldo (per via della sudorazione) e optate per cerotti lunghi, sottili e sterili.


Una volta tolti i punti proteggere la cicatrice è essenziale, evitate sole (utilizzando una crema 50+), cloro e sabbia, oltre che elastici e indumenti pericolosi.
In caso di prurito moderato non allarmatevi: è segno che la ferita sta guarendo, ma se il prurito è acuto ed associato a bruciore ed arrossamento, allora rivolgetevi ad un medico perché potrebbe trattarsi di un’infezione cutanea.

Interventi estetici

Oltre a tutti gli accorgimenti sopra detti e all’utilizzo di apposite creme cicatrizzanti per evitare cicatrici sulla pelle, vi sono ad oggi diversi interventi estetici per l’eliminazione delle stesse.
Il nostro consiglio rimane quello di optare per i trattamenti con gel, creme e oli che risultano essere i migliori per rapporto qualità/prezzo oltre che per il risultato: la riduzione delle cicatrici è davvero considerevole.
Tuttavia, per le cicatrici più gravi, è possibile ricorrere a trattamenti come la dermoabrasione che consiste nel raschiamento chirurgico e controllato dei primi strati della pelle che, una volta guarita, appare liscia e fresca.
Un’altra soluzione sono le iniezioni di collagene ed altri filler che vanno ad ammorbidire soprattutto le cicatrici ipertrofiche.
Infine, non manca la possibilità di ricorrere alla terapia laser. In ogni caso si tratta di procedure complesse e per questo vi consigliamo di riflettere bene prima di agire.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2022 - 09:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE