#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:11
15.9 C
Napoli
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...

Cicatrici sulla pelle: ecco come evitarle

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Durante l’estate ci si ritrova, inevitabilmente, a mostrare diverse parti del proprio corpo alcune delle quali possono essere caratterizzate da segni e cicatrici che consideriamo inestetici.
Le cicatrici potremmo considerarle l’eredità di una vecchia caduta o di una vecchia ferita e sulla base della gravità delle stesse, varia anche l’aspetto della cicatrice.

Possiamo infatti avere a che fare con semplici e sottili cicatrici bianche che quasi non si notano, oppure con cicatrici ipertrofiche, magari rosse e in rilievo che ci danno fastidio e ci fanno vergognare.
Ma come evitare cicatrici sulla pelle? È davvero possibile? La risposta è sì, ci sono diversi accorgimenti che possiamo prendere per evitare cicatrici sulla pelle e poterla sfoggiare liberamente ed il primo tra questi è sicuramente connettivina plus cicatrizzante, un alleato che tutti dovrebbero conoscere.
È vero, tutto dipende dal tipo di lesione, per questo abbiamo raccolto per voi i consigli degli esperti per poter evitare cicatrici sulla pelle.

Cosa fare

Se si tratta di piccole ferite, le quali non richiedono particolari accorgimenti medici, allora occorre fare ben poco: mantenere la ferita pulita e ben disinfettata, utilizzare un unguento antibiotico per evitare l’infezione e optare per una copertura in modo da mantenere un certo grado di umidità, ridurre il prurito ed evitare di graffiarsi e riaprire la lesione.


Se, invece, si ha a che fare con una ferita consistente al punto tale da aver richiesto dei punti, evitare cicatrici sulla pelle è difficile, ma vi sono diversi accorgimenti da adottare per ridurle.
Durante il periodo dei punti non c’è molto da fare per evitare cicatrici sulla pelle, bisognerà attendere i 7-14 giorni necessari andando a disinfettare regolarmente la ferita ricordandosi di proteggerla con un cerotto per scongiurare la comparsa di infezioni.
Evitate, in questo periodo, docce e bagni, il caldo (per via della sudorazione) e optate per cerotti lunghi, sottili e sterili.


Una volta tolti i punti proteggere la cicatrice è essenziale, evitate sole (utilizzando una crema 50+), cloro e sabbia, oltre che elastici e indumenti pericolosi.
In caso di prurito moderato non allarmatevi: è segno che la ferita sta guarendo, ma se il prurito è acuto ed associato a bruciore ed arrossamento, allora rivolgetevi ad un medico perché potrebbe trattarsi di un’infezione cutanea.

Interventi estetici

Oltre a tutti gli accorgimenti sopra detti e all’utilizzo di apposite creme cicatrizzanti per evitare cicatrici sulla pelle, vi sono ad oggi diversi interventi estetici per l’eliminazione delle stesse.
Il nostro consiglio rimane quello di optare per i trattamenti con gel, creme e oli che risultano essere i migliori per rapporto qualità/prezzo oltre che per il risultato: la riduzione delle cicatrici è davvero considerevole.
Tuttavia, per le cicatrici più gravi, è possibile ricorrere a trattamenti come la dermoabrasione che consiste nel raschiamento chirurgico e controllato dei primi strati della pelle che, una volta guarita, appare liscia e fresca.
Un’altra soluzione sono le iniezioni di collagene ed altri filler che vanno ad ammorbidire soprattutto le cicatrici ipertrofiche.
Infine, non manca la possibilità di ricorrere alla terapia laser. In ogni caso si tratta di procedure complesse e per questo vi consigliamo di riflettere bene prima di agire.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2022 - 09:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento