#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 14:40
13.4 C
Napoli
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

La raccolta delle castagne sui Monti Lattari: la strada verso un turismo sostenibile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La castanicoltura dei Monti Lattari verso un turismo ambientale e un prodotto a marchio”.

E’ il tema del convegno che si terrà sabato 15 ottobre, alle ore 17, nell’aula consiliare del Comune di Scala. Luigi Mansi, sindaco della cittadina salernitana porterà i saluti iniziali insieme a Vincenzo Tropiano, Direttore della Coldiretti di Salerno.

Nel corso del dibattito interverranno Davide Della Porta, presidente associazione Castanicoltori Campania, Sabato Abbagnale, Slow Food, Roberto Mazzei, Direttore distretto della castagna e dei marroni della Campania, Teresa Del Giudice, Dipartimento di Agraria Federico II oltre a Luigi Raia, Direttore generale dell’agenzia regionale per la promozione del Turismo.

Interverrà anche l’avvocato Mariella Verdoliva, Presidente Fondazione Monti Lattari: “Si tratta di un momento di confronto su un tema che tocca diversi aspetti che vanno dalla produzione agricola all’idea di un turismo eco-sostenibile che difenda i prodotti di qualità e ne valorizzi la diffusione”.

Le conclusioni, invece, saranno affidate a Tristano Dello Ioio, Presidente del Parco dei Monti Lattari. “Come Ente Parco – siamo sempre disponibili al dibattito e alla pianificazione di interventi che siano capaci di delineare un percorso turistico che metta in evidenza le eccellenze del nostro territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2022 - 14:14



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento