#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

A Caserta scoperto furbetto del contrassegno invalidi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Polizia Municipale di Caserta, nella scorsa settimana è stata impegnata su più fronti in attività di polizia giudiziaria. Dopo numerosi casi dei mesi scorsi, ancora un furbetto dei contrassegni invalidi scoperto e denunciato all’Autorità Giudiziaria.

PUBBLICITA

Infatti è stato accertato in Piazza Vanvitelli che una Fiat Panda sostava in divieto di sosta e fermata, esponendo la fotocopia a colori plastificata di un permesso invalidi rilasciato da questo Comando nel 2019. Mentre erano in corso le operazioni di rimozione del veicolo si avvicinava il trasgressore, casertano di anni 50.

Dagli accertamenti risultava che il permesso era stato rilasciato al padre, tra l’altro deceduto da qualche mese. Il permesso fotocopiato veniva sequestrato come prova del reato e il responsabile veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per falsità materiale commessa da un privato.

Ancora una volta ci si imbatte nel deplorevole comportamento degli utenti della strada che sfruttando il possesso dei permessi invalidi legittimamente rilasciati ai titolari, parcheggiano ovunque sicuri di evitare sanzioni e rimozione del veicolo.

Si ribadisce l’invito rivolto a tutti i cittadini di segnalare, con mail o telefonando al numero verde del Comando 800655155, utilizzi impropri dei permessi rilasciati a persone diversamente abili. Per senso del dovere, per senso civico e, soprattutto, per tutelare chi ne ha veramente bisogno.

Si ricorda che l’utilizzo del contrassegno invalidi è disciplinato dall’articolo 188 cds e relativo regolamento di esecuzione, che prevedono la necessaria presenza del titolare del permesso a bordo del veicolo ove è esposto il permesso in quanto titolo autorizzativo personale.

Altre operazioni di polizia giudiziaria sono state espletate nell’ambito delle attività, per il contrasto del fenomeno dei roghi nella Regione Campania c.d. Terra dei Fuochi, sotto l’egida dell’Incaricato Vice Prefetto dott. Filippo Romano. In particolare sono state effettuate due operazioni di cui una di II livello, con personale dell’Esercito Italiano ed una di III livello interforze.

Nell’operazione di II livello è stata controllata un’autofficina ed è stata sottoposta a sequestro porzione di terreno, di circa 60 mq., per illecito smaltimento dei rifiuti autoprodotti in quanto erano stati rinvenuti sul suolo numerosi pezzi di ricambio e oli esausti non correttamente differenziati e depositati alla rinfusa. Veniva deferito
all’Autorità Giudiziaria un cittadino casertano di anni 52.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2022 - 19:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento