Cinema

Capri Movie International Film Festival: svelate le opere in concorso

Condivid

Capri Movie International Film Festival: svelate le opere in concorso. Dal 12 al 16 ottobre proiezioni e incontri tra l’omaggio all’attrice americana Hedy Lamarr, i dibattiti con il regista Sandro Dionisio e l’attore Alessandro Incerto e la consegna del premio “Carabba” al critico cinematografico Valerio Caprara.

Saranno 24 le opere in concorso alla terza edizione del Capri Movie International Film Festival, che si svolgerà dal 12 al 16 ottobre al Centro Polifunzionale Internazionale di Capri, con la direzione artistica del regista newyorkese John DiLeva Halpern, organizzato dalle associazioni culturali capresi Capreae Sirenum Tellus e Polis 3.0 (ingresso gratuito, per info info@capreaesirenumtellus.it e www.caprimovie.com).

I cortometraggi, selezionati da un comitato guidato dal direttore tecnico Alex Walter Emiliano Amitrano, sono suddivisi in 4 sezioni competitive (Sguardi Internazionali, Sguardi Nazionali, Sguardi Animati e Sguardi di Sfida), e provengono da Regno Unito, India, Brasile, Nuova Zelanda, Libano, Svizzera e Francia.

Al vincitore di ciascuna categoria un premio in denaro di mille euro oltre ad un riconoscimento istituzionale. A valutarli la giuria composta dal giornalista e docente universitario Francesco Bellofatto, il regista e sceneggiatore Andrea D’Ambrosio e il regista, sceneggiatore e direttore della fotografia Piero Cannizzaro, il giornalista Sergio Califano.

In “Sguardi animati” troviamo “Footsteps on the wind” di Maya Sanbar, Faga Melo, Gustavo Leal (Regno Unito), “Stone Heart” di Humberto Rodrigues (Brasile), “Fetch” di Sam Gill (Nuova Zelanda), “Blue” di Lucia Josè Parvolo, Francesca Lupi, Daniela Cerbone (Italia).

Tra i titoli degli “Sguardi Nazionali” ecco “Fragments” di Martina Morrone, Chiara Graziani, “Sbagliando si inventa” di Alice Sagrati, “L’uovo” di Daniele Grassetti, “Concrete Sub Ita” di Rodolfo Lissia, “Buon Compleanno Noemi” di Angela Bevilacqua, “Annavespa” di Clelia Di Briggido, “Big” di Daniele Pinie, “Lucky Mood” di Andrea Calevo.

Gli “Sguardi Internazionali” sono “Radio Island” di Paolo Valenti (Regno Unito), “21” di Giacomo Tanzarella, Christian Mancini (Svizzera), “Roy” di Tom Berkeley, Ross White (Regno Unito), “Don Vs Fulmini” di Big Red Button (Regno Unito), “The Silent Echo” di Suman Sen (India), “Free fall” di Emmanuel Tenenbaum (Francia).

Infine, in “Sguardi di sfida” troviamo “Linfa vitale” di Fausto Franchi (Italia), “Lo chiamavano Cargo” di Marco Signoretti (Italia), “Warsha” di Dania Bdeir (Libano), “Shero” Italy

“Miya e Jin” di Gian Marco Pezzoli (Italia), “Twenty minutes” di Daniele Esposito (Italia).

Molteplici i temi trattati nelle quattro categorie: dall’isolamento sociale, la solitudine e l’abbandono al superamento di problematiche di coppia. Non mancano tematiche estremamente attuali come le conseguenze della guerra e l’attenzione all’ambiente. Nessuno escluso: bambini ed anziani di etnie diverse sono i protagonisti di storie di vita reali e non, che oltrepassano limiti e barriere veicolando messaggi e soluzioni disparate.

Serata d’apertura il 12 ottobre alle 17 con l’omaggio all’attrice americana Hedy Lamarr con la proiezione del documentario “Bombshell”, dal 13 al 15 alle ore 20 proiezioni delle opere in concorso, e serata di premiazione domenica 16 ottobre alle ore 20 con l’assegnazione al critico cinematografico Valerio Caprara del premio Carabba, e gli incontri con il regista Sandro Dionisio e l’attore Alessandro Incerto in conversazione con Francesco Bellofatto.

Il Capri Movie International Film Festival è patrocinato da Regione Campania Campania Turismo, Città di Capri, Marina di Capri, Ascom Capri Confcommercio, Federalberghi Isola di Capri, CapriExcellence, e realizzato con il supporto di Liquid art system, La Violetta, Paolino, Fontel, Capri Green, Fadep, Capri Visual, L’oro Di Capri, Caremar, Codime, Cofaca, Capri Porters, Cera Capri, Mafardina, Cera Milano.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2022 - 13:25

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere. Caccia ai due complici

Pozzuoli – Gaia Caputo era già stata vittima di violenze da parte dell’ex compagno Claudio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:58

Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte

In occasione della XXV edizione del Comicon – International Pop Culture Festival, in programma dal… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:49

L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg

L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana approdano a Napoli grazie a un ospite d’eccezione:… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:37

Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu il Vesuvio a plasmare noi

Spesso si tende a considerare le discipline come compartimenti stagni, ciascuna con un proprio ambito… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:00

Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

Napoli- Una tranquilla processione religiosa si è trasformata in un'esplosione di violenza nella serata di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 11:58

Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri sera a Castellammare

Sant’Antonio Abate, 14 aprile 2025 – Allarme nella notte per la scomparsa di una 28enne… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 11:02