Cronaca Nera

Camorra negli ospedali: chiesti 346 anni di carcere per il clan Cimmino

Condivid

Trecentoquarantasei anni e quattro mesi di reclusione: una mazzata per il clan Cimmino del Vomero che si era infiltrata negli ospedali di Napoli e per i suoi complici e imprenditori collusi.

E quanto il sostituto procuratore della DDA di Napoli Henry John Woodcock ha chiesto, complessivamente, nei confronti delle persone imputate nel processo con il rito abbreviato sulle infiltrazione della camorra negli appalti di diversi importanti ospedali napoletani, un’indagine nella quale il magistrato e’ affiancato dai colleghi Celeste Carrano e Francesco Raffaele.

Le richieste – che variano tra i18 e i 4 anni di carcere – sono state formulate dal magistrato davanti al gup Anna Imparato al termine della sua requisitoria. Lo scorso primo aprile i pm chiesero il rinvio a giudizio per 48 indagati tra i quali figurano i vertici di alcuni importanti clan partenopei (sette in tutto) come il boss Luigi Cimmino, e anche diversi funzionari dei piu’ importanti ospedali di Napoli, come il Cardarelli, l’azienda “dei Colli” e il Nuovo Policlinico, tutti facenti parti nel processo delle parti offese.

Una quarantina hanno scelto il rito abbreviato, come lo stesso boss Cimmino e il figlio Franco Diego (entrambi diventati nel frattempo collaboratori di giustizia) per il quale sono stati chiesti rispettivamente 9 e 14 anni di carcere.

 Camorra negli ospedali, queste le richieste di condanna avanzate

Queste, nel dettaglio, le richieste di pena avanzate dalla Direzione distrettuale antimafia: Alessandro Esposito, 13 anni; Cosimo Fioretto, 6anni; Benito Grimaldi, 7anni e 6 mesi; Gaetano Martino, 10 anni; Antonio Pesce, 4 anni e 6 mesi; Mariangela Russo, 5 anni; Raffaele Sacco del 1977,10 anni; e Raffaele Sacco del 1968, 10 anni.

Gli arresti, invece, eseguiti dalla Polizia di Stato, risalgono al 22 ottobre 2021. Nel mirino degli inquirenti finirono le gare d’appalto nei piu’ importanti ospedali della citta’ riguardanti tra l’altro la ristorazione, i distributori automatici, le pulizie e la sanificazione.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2022 - 11:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10

Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 07:50