Cronaca Caserta

Cammello a Casal di Principe, scatta una nuova denuncia

Condivid

Cammello a Casal di Principe, scatta una nuova denuncia. E’ arrivata anche la denuncia da parte dL’Associazione LNDC Animal Protection ha sporto denuncia contro il 43enne

E’ arrivata anche la denuncia da parte dell’Associazione LNDC Animal Protection contro il 43enne al quale sono stati sequestrati nei giorni scorsi sette cavalli, dodici cani e un cammello, grazie all’intervento dei Carabinieri di Casal di Principe.

Il blitz dei militari, fatto insieme al personale dell’Unità Operativa Veterinaria della ASL di Caserta e dell’Ufficio Tecnico del Comune di Casal di Principe, ha ritenuto l’uomo responsabile non solo di maltrattamento di animali, ma anche di ricettazione e abuso edilizio.

“Il cammello”, ha argomentato l’avvocato dell’associazione Alessandra Itro, “è un mammifero a rischio di estinzione tutelato dalla Cites, una convenzione internazionale che regolamenta il commercio di talune specie di animali minacciate di estinzione. In Italia”, continua il legale “i cammelli sono allevati solo all’interno di parchi faunistici; pertanto, sarà importante verificare come questo sia arrivato nella proprietà del 43enne e soprattutto capire se l’uomo sia in possesso o meno della documentazione relativa all’identificazione e alla provenienza dell’animale stesso”.

“Questa storia è l’ennesima che ci dimostra come per alcune persone i propri animali siano qualcosa di poco valore”, ha commentato inoltre Piera Rosati, Presidente LNDC Animal Protection.

“Non capisco perché certa gente prenda animali di cui poi non vuole prendersi cura come in questo caso, lasciandoli abbandonati a loro stessi. Un comportamento che evidenzia una totale assenza di empatia verso la vita di altri esseri viventi e una totale mancanza di rispetto per la loro dignità e per le loro esigenze.

Per questo abbiamo provveduto a sporgere denuncia per maltrattamento di animali. Non ci stancheremo mai di invitare chiunque sia testimone di una situazione simile ad agire sempre e tempestivamente in modo che, come in questo caso, l’intervento delle Forze dell’ordine sia il più celere possibile”, conclude Rosati.

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2022 - 12:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13