#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:08
18.4 C
Napoli
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...

Rilevano un bar al rione Sanità e arrivano le minacce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“A maggio scorso abbiamo rilevato un bar storico nel cuore del rione Sanità, che abbiamo chiamato Sisu.

Da allora subiamo continue intimidazioni e raid vandalici, con conseguenti danni economici e d’immagine. Abbiamo paura ma non abbasseremo la testa”. Questa la denuncia di Dario, titolare del bar Sisu assieme alla moglie Assunta, che si è rivolto al consigliere Francesco Emilio Borrelli dopo l’ennesima devastazione subita.

“Solo giovedì scorso ci hanno distrutto il muro accanto alla nostra vetrina. Qualcuno si è preso la briga di staccare interi pezzi di marmo per poi lasciarli a terra. Non so ancora quanto ci costerà questo danno. Prima di questo episodio per due volte abbiamo trovato la serratura della saracinesca del bar riempita di colla, e la stessa cosa hanno fatto al nostro motorino.

Anche l’automobile non è stata risparmiata, ritrovata con le ruote completamente squarciate. Tutti questi episodi sono stati prontamente denunciati alle Forze dell’Ordine, che stanno procedendo con le indagini e che speriamo si concludano presto. Questo bar rappresenta per noi un’occasione importante, frutto di anni e anni di sacrifici, ma in queste condizioni diventa davvero difficile portare avanti un’attività in maniera onesta.

Per poter pagare gli stipendi a tutti i nostri dipendenti io sono costretto a lavorare anche in un altro bar, con un contratto part time, ma nonostante le tante difficoltà noi non abbasseremo mai la testa, chiediamo però un’attenzione maggiore da parte delle istituzioni che non devono lasciarci soli”.

“Il grido di Dario e Assunta non deve restare inascoltato” Ha commentato il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli. “Le istituzioni devono essere al fianco degli imprenditori onesti che resistono ai soprusi della criminalità. Chi fa impresa nella nostra città va sostenuto con ogni mezzo che abbiamo a disposizione.

A questi lavoratori va garantita la sicurezza, con una maggiore presenza delle divise sulle nostre strade e l’installazione di più telecamere di videosorveglianza. Dario e Assunta sono un esempio da seguire e andrò personalmente al Sisu Bar per congratularmi con loro e dirgli che non sono soli, perché anche con un gesto semplice come bere un caffè possiamo dargli una mano”. Ha così concluso Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2022 - 19:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento