#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Aversa, sequestrato un calzaturificio artigianale abusivo per violazioni ambientali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Caserta, hanno espletato sopralluogo presso dei locali siti in comune di Aversa (CE) alla Via XXV Aprile, al fine di contrastare il lavoro nero e sommerso ed eventuali reati in danno allโ€™ambiente.

Giunti in loco hanno identificato il gestore dellโ€™attivitร  calzaturiera esercitata nel locale garage dellโ€™abitazione ivi ubicata. Lโ€™attivitร  artigianale รจ risultata essere attiva e sono risultate disponibili diverse paia di calzature ivi realizzate del tipo mocassini in pelle ed in camoscio allโ€™interno di un locale interrato, della estensione di circa 70 mq, di proprietร  del gestore, per il quale non รจ risultato in possesso di nessun atto autorizzativo.

Allโ€™interno del locale si รจ accertata la presenza delle seguenti strumentazioni e rifiuti prodotte nellโ€™esercizio della predetta attivitร : nr. 1 timbrotallonetta per calzature; nr. 2 banchi da lavoro; nr. 1 apparecchiatura del tipo โ€œspazzolaโ€ per lโ€™aspirazione delle emissioni ivi prodotte; nr. 1 forno utilizzato per la cottura/assestamento delle scarpe; nr. 1 bustone colmo di materiale utile per la realizzazione dei mocassini; nr. 1 apparecchiatura utilizzata per la realizzazione dei mocassini; nr. 1 pressa per scarpe; nr. 1 trancia pellami; nr. 2 cucitrici; nr. 1 siberiana utilizzata per la realizzazione della parte posteriore delle calzature; nr. 1 compressore utilizzato per la colorazione delle scarpe; diverse tipologie di rifiuti speciali pericolosi costituiti da imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze (vernici, colle, coloranti); rifiuti speciali non pericolosi costituiti da scarti di lavorazione del tipo stoffa e pelli; rifiuti speciali non pericolosi costituiti da imballaggi in carte e cartone.

Tutto il locale garage adibito a โ€œcalzaturificio artigianaleโ€ รจ risultato caratterizzato da forti emissioni di colle e solventi e di polveri che rendono lโ€™area irrespirabile.
Il gestore non ha prodotto alcun documento comprovante la lecita gestione sia dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi prodotti, rinvenuti presso il โ€œcalzaturificioโ€, che le altre tipologie di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, non rinvenuti, ma che si producono nel corso dellโ€™esercizio dellโ€™attivitร  calzaturiera.

Per quanto sopra descritto, i predetti militari hanno proceduto al sequestro dellโ€™intero garage adibito ad attivitร  calzaturiera abusiva, ivi compreso le apparecchiature ed i rifiuti sopra elencati, essendo stati accertati a carico del gestore della stessa, che รจ stato deferito in stato di libertร , i reati di gestione illecita di rifiuti speciali e la produzione di emissioni in atmosfera derivanti dallโ€™utilizzo di colle, solventi e da apparecchiature utilizzate per lโ€™attivitร  calzaturiera senza alcun atto autorizzativo.

Si รจ proceduto, infine, ad elevare sanzioni amministrative per un importo totale di oltre 7400,00 euro per la mancata tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti e la mancata comunicazione M.U.D. dei rifiuti prodotti nellโ€™anno 2021.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2022 - 19:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento