Cronaca Avellino

Avellino, sequestrati prodotti liquidi da inalazione non autorizzati

Condivid

Nella giornata di ieri ad Avellino i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – DT IX – Campania hanno portato a termine una importante operazione di controllo riguardante prodotti liquidi da inalazione (PLI), anche provenienti da Paesi extra UE, la cui immissione in consumo in Italia è soggetta a specifiche restrizioni.

I tabaccai e i negozi specializzati in sigarette elettroniche e ricariche, infatti, possono acquistare i liquidi da inalazione soltanto dai depositi fiscali. Acquistare dai canali non consentiti porta alla sospensione dell’autorizzazione o della licenza e, per i casi più gravi e reiterati, alla chiusura dell’attività e all’incriminazione per contrabbando del titolare.

In particolare, tale attività di controllo, rivolta a contrastare una tra le più rilevanti ed innovative forme di evasione fiscale, ha potuto concretizzarsi grazie ad una capillare attività di intelligence e di monitoraggio del territorio da parte dell’Ufficio Antifrode della DT IX Campania.

I verificatori Adm hanno avuto accesso presso alcuni esercizi di vicinato situati nella municipalità di Avellino e ha portato al rinvenimento e al sequestro di prodotti liquidi da inalazione sprovvisti del necessario contrassegno di Stato, requisito essenziale per la commercializzazione dei citati liquidi inalatori, in quanto ne attestano la genuinità e la legittima provenienza.

L’assenza di tale codice sui prodotti da inalazione sequestrati comprova la loro origine illecita e l’avvenuto approvvigionamento attraverso canali paralleli, nonché il conseguente mancato pagamento dell’imposta sul consumo, in misura variabile a seconda che il liquido contenga o meno nicotina.

Il sequestro ha avuto ad oggetto sia sigarette elettroniche del tipo ‘usa e getta’, sia flaconi contenenti liquidi da inalazione con e senza nicotina, sia infine boccette di nicotina pura non contrassegnate, con conseguente irrogazione di sanzioni per oltre 50.000 euro. Inoltre, con specifico riguardo ad un esercizio di quelli verificati, i funzionari Adm hanno ulteriormente accertato che l’attività di rivendita era esercitata senza la prescritta autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, quindi, illecitamente.

Saranno altresì effettuati campionamenti dei prodotti liquidi da inalazione sequestrati contenenti nicotina per verificare la corretta concentrazione della stessa (che non può superare il 2%) e l’eventuale presenza di altre sostanze nocive, ai fini della sicurezza del prodotto e, dunque, a tutela del consumatore.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2022 - 19:42

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20