#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Avellino, sequestrati prodotti liquidi da inalazione non autorizzati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella giornata di ieri ad Avellino i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – DT IX – Campania hanno portato a termine una importante operazione di controllo riguardante prodotti liquidi da inalazione (PLI), anche provenienti da Paesi extra UE, la cui immissione in consumo in Italia è soggetta a specifiche restrizioni.

I tabaccai e i negozi specializzati in sigarette elettroniche e ricariche, infatti, possono acquistare i liquidi da inalazione soltanto dai depositi fiscali. Acquistare dai canali non consentiti porta alla sospensione dell’autorizzazione o della licenza e, per i casi più gravi e reiterati, alla chiusura dell’attività e all’incriminazione per contrabbando del titolare.

In particolare, tale attività di controllo, rivolta a contrastare una tra le più rilevanti ed innovative forme di evasione fiscale, ha potuto concretizzarsi grazie ad una capillare attività di intelligence e di monitoraggio del territorio da parte dell’Ufficio Antifrode della DT IX Campania.

I verificatori Adm hanno avuto accesso presso alcuni esercizi di vicinato situati nella municipalità di Avellino e ha portato al rinvenimento e al sequestro di prodotti liquidi da inalazione sprovvisti del necessario contrassegno di Stato, requisito essenziale per la commercializzazione dei citati liquidi inalatori, in quanto ne attestano la genuinità e la legittima provenienza.

L’assenza di tale codice sui prodotti da inalazione sequestrati comprova la loro origine illecita e l’avvenuto approvvigionamento attraverso canali paralleli, nonché il conseguente mancato pagamento dell’imposta sul consumo, in misura variabile a seconda che il liquido contenga o meno nicotina.

Il sequestro ha avuto ad oggetto sia sigarette elettroniche del tipo ‘usa e getta’, sia flaconi contenenti liquidi da inalazione con e senza nicotina, sia infine boccette di nicotina pura non contrassegnate, con conseguente irrogazione di sanzioni per oltre 50.000 euro. Inoltre, con specifico riguardo ad un esercizio di quelli verificati, i funzionari Adm hanno ulteriormente accertato che l’attività di rivendita era esercitata senza la prescritta autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, quindi, illecitamente.

Saranno altresì effettuati campionamenti dei prodotti liquidi da inalazione sequestrati contenenti nicotina per verificare la corretta concentrazione della stessa (che non può superare il 2%) e l’eventuale presenza di altre sostanze nocive, ai fini della sicurezza del prodotto e, dunque, a tutela del consumatore.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2022 - 19:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento