#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:44
10.9 C
Napoli
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...

Atp 250 Napoli al via, ecco l’Arena Tennis: “Valutiamo di tenerla anche per altri eventi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Poco meno di una settimana al via dell’Atp 250 Napoli, torneo di tennis che entrerà nel vivo il prossimo 17 ottobre ma che inizierà già nel weekend del 15-16 con le gare di qualificazione. Nella giornata di oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento che si terrà nella nuova Arena Tennis, rinnovata con campi in cemento per l’occasione.

PUBBLICITA

“Il torneo Atp di Tennis sul lungomare di Napoli è una grande occasione di sport ad altissimo livello ma anche un’occasione per far vedere le bellezze della nostra città ai tantissimi spettatori che vengono tutte le parti del mondo – dice il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi -. Ci saranno più di 50 paesi collegati, è una grandissima vetrina. Non si vede solo uno sport, ma tutta la bellezza che c’è intorno, quindi questa unione tra manifestazioni sportive di altissimo livello e la bellezza straordinaria dei luoghi e del circuito internazionale televisivo può essere una spinta alla città”.

In merito al futuro dell’Arena Tennis della rotonda Diaz, Manfredi ha aggiunto: “Stiamo valutando la possibilità di tenerla per un po’ per altri eventi musicali e teatrali sul lungomare. E’ una valutazione fatta qualche settimana fa e che adesso dobbiamo confrontare anche con la sovrintendenza e con tutti gli organi deputati. Ma l’idea è ottimizzare l’investimento fatto su una location molto bella. Non vale la pena usare l’arena per una sola settimana. Al momento però non c’è orizzonte temporale su quanto resterà la struttura”.

“Non credo di esagerare a dire che questo è lo scenario più bello del mondo. Faccio fatica a immaginare un altro campo da tennis con questo scenario – aggiunge invece il governatore della Campania Vincenzo De Luca -. Sarà un bellissimo evento sportivo, avremo grandi campioni presenti. Napoli rientra nel circuito dei grandi tornei internazionali e per la Campania intera si tratta di una straordinaria occasione di promozione e di sviluppo turistico ulteriore”.

“Napoli è vetrina – insiste De Lucaintrigante. Partimmo su questo nel 2019 con le Universiadi, su cui c’erano dubbi sulla capacità di Napoli di ospitarle con poco preavviso ma allo scetticismo rispondemmo facendo tutta l’impiantistica sportiva in dieci mesi. E’ stato un evento andato al di là che ha rilanciato la cultura sportiva, facendo piccola impiantistica anche in quartieri popolari, perché lo sport è l’occasione unica per portare i giovani verso eventi in cui socializzano”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2022 - 16:43

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento