#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 21:48
9.7 C
Napoli

Arriva Stabias Renatas: percorsi teatralizzati a villa Arianna e Villa San Marco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arriva Stabias Renatas: percorsi teatralizzati a villa Arianna e Villa San Marco. L’arte incanta le ville di Stabia con due week-end di eventi

PUBBLICITA

Il 22-23 ottobre e il 20 e 30 ottobre gli spettacoli organizzati dalla Fondazione dei Monti Lattari

Regia affidata a Gabriele Saurio: tra gli attori Mariano Rigillo

Castellammare di Stabia. Si chiama “Stabias renatas” ed è un progetto che, attraverso una serie di percorsi teatralizzati, punta a valorizzare la bellezza delle Ville di Stabia. Finanziati dalla Scabec, organizzati dalla Fondazione del Parco dei Monti Lattari guidata dalla presidente, avvocato, Mariella Verdoliva, gli eventi sono patrocinati da Regione Campania, Parco Archeologico di Pompei, Liceo Classico Plinio seniore di Castellammare di Stabia. La produzione è affidata alla Fondazione Monti Lattari, in collaborazione con Piccola Città Teatro e Vocazioni Creative. Due week-end, quello del 22 e del 23 ottobre e quello successivo del 29 e 30 ottobre, dove dalle ore 19 gli Scavi di Stabia faranno da palcoscenico naturale ad un progetto teatrale che unisce la qualità della regia, allo spessore degli artisti che vi lavoreranno.

“Siamo orgogliosi di portare a Castellammare ed in tutta la nostra area uno spettacolo di grandissimo valore artistico e di altissima qualità. La ricetta che mette insieme la valorizzazione di un sito come quello degli Scavi di Stabia e le performance di artisti di prim’ordine, punta a tenere i riflettori accesi su un territorio che deve essere portato alla riscoperta del grande pubblico”, commenta Mariella Verdoliva, avvocato e presidente della Fondazione del Parco dei Monti Lattari.

Gabriele Saurio, a cui è affidata la regia degli appuntamenti, crea questo percorso teatralizzato e ne firma la regia tra mito e storia. Monologhi con cui vengono narrate storie della mitologia rintracciabili nei reperti degli scavi. Dopo la lettura teatralizzata del testo, seguendo dei percorsi all’interno degli scavi, i visitatori potranno ammirarli, compiendo un viaggio unico e dal potere sensoriale.

“I personaggi, accompagneranno i visitatori negli ambienti delle Ville, raccontando la storia, i sussurri culturali, dei venti esoterici e delle storie misteriose ricche di pathos. I personaggi raccontano i fatti e ne fissano il periodo storico per dare al pubblico la possibilità di entrare nel tempo della parola ascoltata. Il pubblico non è separato dagli attori ma abita il loro stesso luogo, lo vive, lo respira si emoziona, riflette”, spiega il regista Gabriele Saurio.

La partecipazione è gratuita previa registrazione presso il link che sarà possibile trovare sui siti: www.campaniabynight.it e www.pompeiisites.org.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2022 - 09:26


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 07/02/2025 21:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...

Continua a leggere
napoli, operazione a miano

Pubblicato il: 07/02/2025 21:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilità a Miano, quartiere a nord di Napoli. L’operazione, condotta dalla Polizia...

Continua a leggere
superenalotto 7 febbraio 2025

Pubblicato il: 07/02/2025 21:08

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 né 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre è stato centrato un 5 per un montepremi totale di...

Continua a leggere
sindaco di sarno

Pubblicato il: 07/02/2025 20:52

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie

Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...

Continua a leggere
operaio morto a genova

Pubblicato il: 07/02/2025 20:45

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso l’azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento