#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:30
13.1 C
Napoli
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano

Area ex Corradini a San Giovanni a Teduccio in stato di abbandono

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

«In un anno di amministrazione Manfredi non è cambiato nulla a San Giovanni a Teduccio, specchio di una intera città che resta immobile. Stamattina ho incontrato il Comitato Storico 2003, che da anni combatte invano per ridare dignità ad un litorale bello e dannato ed ai cittadini del posto.

PUBBLICITA

Dignità che porterebbe anche occasioni di sviluppo e di lavoro attraverso il turismo e le attività connesse. Qui un ragazzo su tre abbandona prematuramente la scuola. San Giovanni ha votato in massa il sindaco Manfredi, che qui ha riportato percentuali bulgare, ma in un anno molti già si sono pentiti. Anche qui, come un po’ dovunque in città, l’Amministrazione non è ancora pervenuta.

Tutta l’area della spiaggia detta ex Municipio e della ex fabbrica Corradini conservano invariato lo scenario desolante, come se fossero territori bombardati. Lo stato di abbandono è totale, forse anche peggio di un anno fa, quando un manipolo di volontari puliva la spiaggia. Un fetore nauseabondo esce dal lagno limitrofo, una vera e propria fogna a cielo aperto».

A parlare è Catello Maresca, consigliere comunale di opposizione che questa mattina ha effettuato un sopralluogo insieme ai contatti civici nella spiaggia dell’ex Municipio a San Giovanni.

«Il sindaco e i suoi assessori dovrebbero farsi un giro da queste parti, anche per constatare con mano in che condizioni tengono quasi 100.000 cittadini, che attendono risposte a domande chiare – incalza Maresca – A che punto sono i lavori di allacciamento al collettore di Napoli est? Che fine ha fatto il progetto del percorso pedonale e ciclabile? Quando inizierà la riqualificazione dell’area? Tutto tace e, come sempre negli ultimi 40 anni, i cittadini qui sono costretti a subire».

«Ho preso oggi un impegno con i rappresentanti del comitato – aggiunge il consigliere – che non hanno mai smesso di lottare ed ho subito presentato una interrogazione urgente a risposta scritta per sollecitare interventi che possano ridare dignità a questa parte di città. Aspettiamo risposte non solo scritte, ma reali sul territorio. Sperando che questa Amministrazione non abbia solo interesse a cementificare ancora, ma inizi ad occuparsi dei territori abbandonati e a salvaguardare vite umane e ambiente», ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2022 - 19:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento