Tv

Annamaria Torre, serie su Cutolo? Il male vende di più

Condivid

Annamaria Torre, serie su Cutolo? Il male vende di più. “Parliamone. C’è un’altra faccia della medaglia”.

Annamaria Torre, figlia di Marcello, il sindaco di Pagani brutalmente ucciso dalla camorra per ordine di Raffaele Cutolo, come la madre e dopo la madre attiva nel portare avanti l’associazione che esiste da 40 anni, intitolata al padre, che sensibilizza ai temi della legalita’ attraverso una presenza costante nelle scuole, all’AGI affida un appello per il regista Giuseppe Tornatore, il cui film ‘Il camorristà è alla base del progetto Titanus Legacy per una serie ispirata alla vita del boss morto di recente.

“Ancora non ho più parole anzi riflettendo ci sono le parole vorrei invitare il Maestro Tornatore che è un grande si’ un grande a conoscere anche il mondo delle vittime innocenti della sua camorra e delle ferite ancora aperte Lei Maestro è un animo sensibile ci venga a conoscere simm’ cose ‘e niente il mio papà vittima innocente con medaglia d’oro all’onor civile è si’ è Marcello Torre Avvocato e Sindaco di Pagani assassinato dalla Nco e non solo mi chiedo perché non si fanno film sulle sue vittime??? La risposta la conosco bene il male vende di più”, aveva già scritto Annamaria Torre sui social.

Leggi anche: Omicidio Sergio Capparelli: c’è un sospettato legato al clan Cutolo

Il film, la serie tv, spiega, “fanno prevalre immagini negative perché affidate a strumenti più pervasivi della nostra pur instancabile attività nelle scuole”. “Io non entro nel merito di un’opera artistica, lungi da me la volontà di esprimere giudizi. Io stimo Tornatore e ne conosco bene la produzione – aggiunge Annamaria Torre – ma mi rivolgo al mondo del cinema e della fiction e a lui, anima sensibile e bella, perché anche le vittime abbiano una voce. Allora gli eroi come mio padre, come Giuseppe Salvia e tanti altri debbono avere solo l’oblio e sono morti invano?”.

Il libro da cui il regista ha attinto per la sceneggiatura del film, osserva la donna, “è grandissimo, ed è stato scritto da un giornalista, Gio’ Marrazzo, che con Sandro Ruotolo e Michele Santoro è stato un pioniere nella lotta alla criminalità organizzata attraverso una sensibilizzazione della gente”.

Ma da ‘Gomorra’ in poi, “la gente vede solo l’enfatizzazione del mito negativo, e non l’altra faccia di una medaglia pesante. Io, come figlia, mi sento di dire ‘fermiamoci e parliamone'”. “Fare menoria è difficile, così è una lotta impari”, chiosa Annamaria Torre.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2022 - 16:55

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03