#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Al via la prima edizione di Women in Music, rassegna di musica al femminile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

la prima edizione di Women in Music, rassegna di musica al femminile, organizzata dall’Associazione Culturale Brodo, con la direzione artistica di Viola Bufano, con il patrocinio morale del Comune di Napoli.

Women in Music si svolgerà dal 21 ottobre al 16 dicembre p.v. presso la Fondazione Quartieri Spagnoli, meglio conosciuta come FOQUS, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, a Via Portacarrese a Montecalvario, 69.

La rassegna prevede tre appuntamenti musicali il venerdì sera, uno al mese, da ottobre a dicembre p.v. e avrà come “focus” alcune tra le più importanti cantanti della scena musicale napoletana.

Ad aprire la rassegna ci saranno le Ebbanesis, a seguire Fede’n’Marlen, e, per finire, le Mujeres Creando.

La rassegna avrà luogo presso l’incantevole corte cinquecentesca di FOQUS.

Si tratta di uno spazio unico nel suo genere, “aperto ma coperto”: dall’autunno 2019, infatti, il chiostro è coperto da una scenografica volta trasparente realizzata in materiale ecologico che consente l’intrattenimento ed aumenta la vivibilità della location anche nei periodi freddi e piovosi, proteggendo il pubblico seduto dagli agenti atmosferici, garantendo la stessa luce naturale ed offrendo così un’esperienza unica e suggestiva agli utenti.

FOQUS è facilmente raggiungibile a piedi da Via Toledo (a soli 200 mt a piedi, seguendo Via Portacarrese a Montecalvario dall’imbocco su Via Toledo), o con la metro linea 1, fermata Toledo, uscita Montecalvario.

Qui di seguito il programma dettagliato della rassegna:

VENERDI’ 21 OTTOBRE
EBBANESIS
Un fenomeno web, ma con tanta sostanza musicale: nel giugno del 2017 nasce in rete il duo Ebbanesis, composto da Viviana Cangiano e Serena Pisa. Due voci e una chitarra, che cominciano ad apparire su Facebook con intriganti rivisitazioni di classici della canzone napoletana ma anche celebri pezzi rock cantati in dialetto: è il caso di Carmela, che ha superato le 400.000 visualizzazioni e soprattutto Bohemian Rhapsody dei Queen, che ne ha registrato oltre 2.000.000, diventando un autentico caso mediatico. La stessa pagina delle Ebbanesis è seguita da oltre 150.000 followers da ogni parte del mondo. Richieste per concerti arrivano dall’Italia ma anche dalla Francia, dalla Germania, dalla Russia e dagli Emirati Arabi. In questi Paesi esteri le Ebbanesis si sono esibite con successo nelle città di Santa Lucia (Femin’arte Corsica), Monaco di Baviera (Gasteig – Kleiner Konzertsaal), Mosca (Teatrium) e Riyad, dove per la prima volta due donne europee sono salite su un palco per una performance pubblica. Il 24 gennaio 2020 Soundfly pubblica il loro secondo album Transleit, dal titolo del loro nuovo spettacolo, un sunto della loro maestria e del loro repertorio, registrato nell’Auditorium Novecento di Napoli, uno degli studi di registrazione più antichi d’Europa. Massimo Ranieri le ha volute ospiti fisse nel programma “Qui e adesso” per le quattro puntate in onda su Rai Tre dove hanno interagito con Arturo Brachetti in una magica rappresentazione di suoni e immagini.

VENERDI’ 18 NOVEMBRE
FEDE’N’MARLEN in full band
Fede ‘n’ Marlen tornano live con il loro terzo album “Terra di madonne” prodotto da Fullheads e Arealive. Il duo partenopeo composto da Marilena Vitale, voce e chitarra, e Federica Ottombrino, voce chitarra e fisarmonica torna con questo nuovo lavoro ai propri suoni essenziali. Un viaggio attraverso otto inediti, impreziosito dalla direzione artistica di Massimo De Vita (BLINDUR) all’interno dei loro due mondi, fatti di fragilità, desideri e accorati appelli all’umanità. Una piccola perla, come è stata definita dalla critica, la presenza della cover tradotta per metà in spagnolo e arrangiata unicamente con il contrabasso di Ferruccio Spinetti (Avion Travel), la “Malafemmena” di Totò,
Dopo più di 500 date in tutta Italia tornano a casa in un tour nella loro terra natia.

VENERDI’ 16 DICEMBRE
MUJERES CREANDO
Dopo numerosi live in giro per lo stivale con qualche puntata all’estero, nel 2018 esce il disco della band Mujeres Creando dal titolo “Le stelle sono rare”, un album dedicato al sentimento e al tema più musicale del mondo, l’amore. Dieci tracce, di cui nove inedite, in cui questa band composta da cinque musiciste tutte donne e tutte napoletane mescola il suono dei loro strumenti (violino, fisarmonica, chitarra cross-over, percussioni, loop station) e della voce in un amalgama etno pop raffinato e ricco di suggestioni e storie dal sapor mediterraneo. Dal nouveau tango al gipsy jazz, alla contemporanea world music, fra le note delle Mujeres Creando si sente la dolcezza della musica di Cesaria Évora, ma anche la raffinatezza di Caetano Veloso o l’intensità di Susana Baca. Non mancano i riferimenti della grande canzone d’autore italiana, prima di tutti di Fabrizio De André con le sue Anime salve. Ma anche, perchè no, di Vinicio Capossela, Avion Travel e Pino Daniele. E di certa tradizione mediterranea. Mentre gli arrangiamenti risentono dei profondi ascolti della tradizione francese e della musica dell’est Europeo, Klezmer, e Balcanica. Con “Le Stelle Sono Rare” le Mujeres vincono il premio Web Social Contest di Voci Per la Libertà – Amnesty International e soprattutto si aggiudicano il premio del Nuovo IMAIE che dà il via ad un tour di 8 date in giro per l’Italia.

L’ingresso è alle 20:30 e il concerto inizierà alle 21:00 e il contributo è di 20 euro a persona.

N.B. I posti sono limitati! Si consiglia di effettuare l’acquisto in prevendita on-line per assicurarsi il posto e per facilitare le operazioni all’ingresso.

E’ possibile acquistare il biglietto qui: https://bit.ly/350KaAD

Per info: associazionebrodo@gmail.com | 328 384 98 04


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2022 - 15:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento