Arte e Musei

Al Museo MATT di Terzigno assegnati i riconoscimenti del Premio Emblema 2022

Condivid

Nella suggestiva cornice del Museo Archeologico di Terzigno si è tenuto, sabato scorso, 22 ottobre il Premio Salvatore Emblema – Edizione 2022, ultimo evento della ricca kermesse “Dal MATT ad Emblema”, organizzata dal Comune di Terzigno, con il finanziamento della Città Metropolitana di Napoli.

I premiati dello storico riconoscimento, intitolato al Maestro Emblema di Terzigno, sono stati: per la Categoria “Cultura”, Enricomaria Corbi, direttore dipartimento scienze formative, psicologiche e della comunicazione Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e pedagogista di fama internazionale; Bruno Palmieri, referente regionale per le politiche ambientali, beni culturali, promozione artistica politiche sociali e rapporti universitari e per il TFA Sostegno dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania; Rosario Bifulco, manager con esperienza 40ennale nel settore dell’industria manifatturiera e dei servizi; per la Categoria “Istituzioni”, Alfredo Fabbrocini, capo della Squadra Mobile della Polizia di Stato a Napoli.

All’assessore allo Spettacolo Vincenzo Guerriero il compito di assegnare il primo riconoscimento al professor Enricomaria Corbi, con la seguente motivazione: “L’inclusione, l’accettare ogni cosa come parte vitale di sé è una condizione propria della trasparenza. Premiamo la ricerca sulla pedagogia speciale, perché questa è la strada di un sapere aperto, flessibile, accogliente che permetta a tutti, a prescindere da ogni pre-condizione di partenza di percorrere in sicurezza e consapevolezza il proprio cammino esistenziale e nella società”.

Emanuele Leone Emblema, nipote dell’artista conosciuto in tutto il mondo, ha premiato il professor Bruno Palmieri, per “Educare alla Trasparenza. Premiamo una trentennale esperienza nella formazione dei docenti e nella promozione delle arti visive, musicali e coreutiche nelle scuole quale mezzo di conoscenza non verbale, libera ed inclusiva. Trasparente poiché non legata ad una singola prospettiva ma multipla e cangiante proprio come la luce”.

Il sindaco Francesco Ranieri ha consegnato il premio nelle mani di Rosario Bifulco per “aver contribuito in modo significativo alla promozione dell’economia nel nostro territorio. La trasparenza è ormai da molti anni un valore fondante del mondo economico. Premiamo la capacità manageriali quando queste diventano strumento di crescita della comunità. E’ questa la trasparenza di una economia aperta, accessibile, e foriera di sogni futuri”.

Il vicesindaco e assessore alla Cultura, Genny Falciano, ha premiato poi Alfredo Fabbrocini, premiato “per il grande fiuto investigativo e la crescente passione che contraddistinguono la sua incessante lotta alla criminalità. la trasparenza non è un valore disgiunto dalla legalità anzi ne è un sinonimo. E per questo delle persone oneste diciamo che sono trasparenti”.

“E’ una iniziativa che ha la funzione di “ponte”: un ponte tra l’antico ed il contemporaneo, tra le generazioni – hanno spiegato gli organizzatori – cultura come laboratorio educativo permanente e come atto sociale di passaggio di patrimoni artistici, sapienziali, di esperienze e di conoscenza. In un territorio, come quello Vesuviano, che è quasi geologicamente destinato a rigenerarsi di continuo, questo ripensare criticamente alle proprie tradizioni e alle proprie prospettive sembra il modo migliore per omaggiare questa terra e coloro che ci crescono, ci vivono e ci lavorano.

Il premio Emblema è una sorta di summa di tutto quanto fin qui portato avanti: premiare il valore dell’eccellenza del nostro Territorio. Un valore che però non è il semplice successo raggiunto, ma è la modalità con cui questo successo si è perseguito: la Trasparenza. Che è valore estetico, Salvatore Emblema, ma è anche e soprattutto valore sociale, morale, esistenziale”.

Per concludere, con i saluti finali alla kermesse di Terzigno, ci sono state degustazioni di vini autoctoni e assaggi di pietanze ispirate dalla cucina dell’Antica Roma, con l’intrattenimento del trio musicale “Finger Mood”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2022 - 11:08

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49