#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Agente penitenziario suicida in Sardegna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un agente penitenziario del carcere Is Arenas, in Sardegna si è suicidato.

E’ il quarto di quest’anno. “E’ sempre difficile e doloroso da commentare ma, per chi ha responsabilità di rappresentanza sindacale, è soprattutto una nuova e doverosa occasione per interrogarsi sulle motivazioni e per riaccendere l’attenzione sulle condizioni di lavoro del personale penitenziario sempre più segnate da turni estenuanti anche per la carenza di personale e da stress determinato dalle continue aggressioni da parte di detenuti”.

Ad affermarlo è il segretario generale del S.PP., Aldo Di Giacomo, per il quale diventa indispensabile indagare motivi e cause allargando l’indagine a tutti i Corpi di uomini e donne in divisa. Secondo l’Osservatorio Suicidi in Divisa in questi primi nove mesi dell’anno sono già 51 i suicidi.

L’anno scorso i suicidi erano stati 57 ma nel 2020 erano 51 e nel 2019 ben 69

L’anno scorso i suicidi erano stati 57, nel 2020 sei in meno e l’anno prima ben 69. Significativo, in quanto buona base di partenza, è il parere di chi ha curato questo studio: “I fattori patologici sono riconducibili ad alcune gravi e anacronistiche storture presenti nel mondo militare e delle forze di polizia: trasferimenti di sede, giudizi caratteristici, sanzioni disciplinari e benemerenze”.

Dunque non può che crescere la nostra preoccupazione specie per alcuni fattori tra i quali l’età media alta, organici ridotti, turni massacranti, le sanzioni e i provvedimenti disciplinari. il numero dei “suicidi in divisa” ha un trend allarmante in quanto tra il personale delle forze armate e di sicurezza i suicidi sono in aumento.

“Nell’anno in corso siamo già a 51: dieci carabinieri, di cui quattro forestali, sei finanzieri, tre militari dell’Esercito, quattro agenti della Polizia Penitenziaria (più un tentativo di suicidio); diciotto appartenenti alla Polizia di Stato, di cui uno da poco in pensione (+3 tentativi di suicidio), cinque agenti della Polizia Locale, due guardie giurate, due vigili del fuoco e un militare dell’Aeronautica.

I “freddi numeri” – aggiunge Di Giacomo – non danno l’idea precisa del dramma umano che vive chi arriva alla scelta di togliersi la vita. Quello che si può e si deve fare e lo chiediamo al Parlamento che sta per insediarsi come lo chiederemo al nuovo Governo – è predisporre misure ed azioni, anche in campo di assistenza socio-sanitaria e psicologica, per rendere il lavoro degli uomini e delle donne in divisa prima di tutto più sicuro e meno stressante.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rissa tra tifosi di Napoli e Ajax in pieno centro. Il video

La campagna elettorale è finita: si passi ai fatti. Ci sono azioni, misure, provvedimenti che si possono e si devono attuare nei primi 100 giorni di attività del nuovo Parlamento e del nuovo Governo nell’interesse di tutti i servitori dello Stato”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2022 - 12:40


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento