#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘Affabulazione’, gli appuntamenti nella Napoli policentrica dal 26 al 30 ottobre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘Affabulazione’, gli appuntamenti nella Napoli policentrica dal 26 al 30 ottobre

Nell’ambito di “Affabulazione”, progetto sostenuto dal Comune di Napoli con il contributo del Fondo Unico per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, il Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini, in collaborazione con Manovalanza APS, per il progetto “Est Side Story”, mercoledì 26 ottobre, alle 11.30, propone il concerto “(S)baroccando. Un ponte fra i secoli dove l’impossibile diventa possibile” con Enrico Pieranunzi (pianoforte) e Stefano Demicheli (clavicembalo). Il concerto si terrò presso l’Auditorium dell’IIS “Sannino-De Cillis”, in via Angelo Camillo de Meis 243 di Ponticelli. Per informazioni e prenotazioni: segreteria@turchini.it.

Giovedì 27 ottobre, alle 20.30, presso il Teatro La Perla, in via Nuova Agnano 35, l’Associazione Il Canto di Virgilio, per il progetto “I Giorni delle Calende”, propone lo spettacolo mimico musicale “Picasso/Tableaux” con le musiche di Rosalba Quindici. In scena: Laura Faoro (flauti), Selene Framarin (clarinetto/mimo), Martina Rudic (violoncello), Alfonso Alberti (pianoforte), Martina Nappi (danzatrice). Per informazioni e prenotazioni bisogna accedere alla piattaforma dedicata sul sito www.domusars.it.

Venerdì 28 ottobre, alle 21.00, NEST – Napoli Est Teatro con Sciara Progetti, nell’ambito del progetto “EST! Il festival delle arti e dello spettacolo di Napoli Est”, al Teatro Nest, in via Bernardino Martirano 14, propone lo spettacolo “L’Altro Mondo. Piccole storie di cambiamento” con Daniele Ronco e Luigi Saravo. Per informazioni e prenotazioni: infofestivalest@gmail.com – 08179588130 -3518403690 (solo WhatsApp).

Venerdì 28 ottobre, alle 19.00, per il progetto “La città che ricomincia” a cura del Teatro Tram e Teatro dell’Osso, la Biblioteca “Giustino Fortunato” in piazza Giovanni XXIII, ospita la performance “Indifferentemente. Voci e suoni del Sud”. In scena: Francesco Luongo, Laura Cuomo, Angelo Plaitano spe Daniela Dentato. Prenotazioni: www.teatrotram.it/la-citta-che-ricomincia – 342 1785930 (solo WhatsApp) – tram.biglietteria@gmail.com.

Per la rassegna “Area Nord in Festival. Confini aperti”, a cura di Teatri Associati di Napoli con Area Live, venerdì 28 ottobre alle 20.00, al Teatro Area Nord, in via Nuova Dietro la Vigna 20, in programma lo spettacolo “Uccelli”, a cura di Bottega degli Apocrifi, da un’idea di Cosimo Severo e Stefania Marrone a partire dall’opera di Aristofane. Adattamento di Stefania Marrone. In scena Luigi Tagliente, Bakary Diaby, Giovanni Salvemini, Rosalba Mondelli e Mamadou Diakite, con i musicisti Fabio Trimigno e Celestino Telera, il coro dei partecipanti al laboratorio Uccelli – Teatro Diffuso e i bambini del “Coro dei nati liberi”. Spazio, luci e scene di Cosimo Severo e Luca Pompilio. Regia di Cosimo Severo. La rassegna prosegue sabato 29 e domenica 30 ottobre, alle 20.30, sempre al Teatro Area Nord, con lo spettacolo “Questa splendida non belligeranza – Una Storia così, poi così e infine così”, scritto e diretto da Marco Ceccotti con Giordano Domenico Agrusta, Luca Di Capua, Simona Oppedisano. Supervisione di Lucia Calamaro e Graziano Graziani.

Per la rassegna “Contemporary Speech”, a cura dell’associazione Progetto Sonora, in programma, domenica 29 ottobre, alle 19.00, il concerto-spettacolo “Cripta Neapolitana. Il Grand Tour del ’700 nei Campi Flegrei” al Teatro dei Piccoli in via Antoniotto Usodimare 200. In scena gli attori Adria Mortari e Ottavio Costa e i musicisti Sara Brandi (flauto), Giuseppe Lettiero (clarinetto) e Alfonso Valletta (fagotto). Per informazioni: info@progettosonora.it – 3318313993 (solo WhatsApp). Prenotazioni via eventbrite.it.

La rassegna “La capsula del tempo”, a cura dell’associazione Mestieri del Palco con le associazioni Baracca dei Buffoni e ArtGarage, propone un doppio appuntamento nel Parco Storico dell’Edenlandia, in viale John Fitzgerald Kennedy 76. Sabato 29 ottobre, alle 20.00, lo spettacolo “Sconcerto d’amore” con la Compagnia Nando e Maila; da domenica 29 ottobre a martedì 31 ottobre, dalle 18.00 alle 21.00, “Misteri e leggende: l’ora d’aria” con Mauro Palumbo, Giulia Menna e Pietro Tammaro, Compagnia Le Streghe del Palco. Per informazioni e prenotazioni: info.lacapsuladeltempo@gmail.com.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2022 - 09:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento