Campania

A Napoli torna Moviemmece, dal cibo internazionale al cinema

Condivid

A Napoli torna Moviemmece, dal cibo internazionale al cinema. Il festival della biodiversità e delle culture.

Un viaggio nei sapori, nei colori e nelle tradizioni del mondo, raccontato con le parole del cinema, uno strumento attraverso il quale discutere anche di ambiente, tutela della biodiversità, difesa del clima. Tutto questo è Moviemmece, il cinefestival della biodiversità del cibo e delle culture, che dal 25 al 29 ottobre torna con la sua quarta edizione a Torre del Greco e all’area est di Napoli.

Cinque giorni di iniziative, incontri, laboratori, show cooking e film internazionali accompagneranno la proiezione di 16 cortometraggi finalisti, 11 diretti da registi italiani e 5 da registi stranieri, provenienti da Olanda, Stati Uniti, Francia e Brasile.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, una scelta dettata dalla spinta a coinvolgere la collettività in azioni di impegno sociale. Cuore della manifestazione è il cinema di qualità, collegato al tema portante di Moviemmece: il cibo, protagonista dei cortometraggi in concorso e delle proiezioni di film indipendenti internazionali, raccontato come veicolo di conoscenza e scambio interculturale, strumento di salvaguardia di territori e culture, luogo di incontro e conoscenza dell’altro.

Nella serata finale del festival (sabato 29 ottobre, alle 20:30, nel Multisala Corallo di Torre del Greco) la giuria composta da Alberto Capasso, Santa De Santis, Guido Lombardi e Vincenzo Pirozzi annuncerà il vincitore di Moviemmece 2022. Tra gli eventi promossi nell’ambito del cinefestival lo spettacolo di Amedeo Colella “Pinnule ‘e cucina e sciruppo ‘e cantina” (giovedì 27 ottobre nel Multisala Corallo di Torre del Greco). Moviemmece, organizzato dalle associazioni Fuori dal Seminato, Gioco Immagine e Parole e Le Tribù, parte martedì 25 ottobre all’Art33 Cultural Hub di via Martirano a Napoli Est con uno show cooking dedicato alla cucina iraniana.

La chef Diba Abdollahi proporrà un percorso esperienziale attraverso i sapori, la cultura e le tradizioni iraniane. Sarà anche un’occasione per manifestare solidarietà alle donne iraniane e a chi protesta in tutto il mondo dopo la morte della 22enne Mahsa Amini, condannando le repressioni nei confronti dei manifestanti.

L’iniziativa è a cura della Cucina di Giufà (cooperativa Tobilì), che impiega donne vittime di violenza e migranti. Il giorno dopo, 26 ottobre al Circolo sociale Mazza di Torre del Greco un laboratorio del gusto, promosso in collaborazione con il presidio Slow Food Vesuvio, sarà l’occasione per approfondire la storia dei prodotti a km0 del territorio vesuviano. Da giovedì 27 Moviemmece si sposta nel Multisala Corallo di Torre del Greco dove il pubblico potrà assistere alla proiezione dei sedici corti e anche di quattro film internazionali.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2022 - 16:11

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra la popolazione

Pozzuoili- Una notte di apprensione per i residenti dei Campi Flegrei, dove uno sciame sismico… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:32

Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure

Pozzuoli – E' una denuncia forte quella dell’associazione A.Ba.Co Campania, che segnala l'abbandono di una… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:17

Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta

Portici – Due uomini di 22 e 34 anni, entrambi napoletani con precedenti, sono stati… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 08:10

Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere

Napoli – Nella mattinata di giovedì, gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un provvedimento… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:45

Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un rapporto irripetibile (e conflittuale)

Rimini– Luciano Spalletti riapre il capitolo Napoli nel suo nuovo libro, "Il paradiso esiste... Ma… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:25

Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore

Napoli– Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:10