A Capodimonte la Giornata mondiale dell’educazione ambientale. Visita guidata alla scoperta degli uccelli che vivono nel Real Bosco
Ricorre oggi la “Giornata mondiale dell’educazione ambientale” indetta dal World Environmental Education Congress, a partire dal 2017, per ricordare la conferenza di Tbilisi organizzata da Unesco e Unep nel 1977.
Per l’occasione, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, in collaborazione con Euphorbia srl, organizza una speciale visita guidata che attraverso la lettura del paesaggio, analizza la componente faunistica presente nel Real Bosco e in particolar modo gli uccelli che qui nidificano e vivono. Guide d’eccezione il botanico Salvatore Terrano e l’ornitologo Elio Esse. Un’occasione, sottolineano dal Museo napoletano, “da non perdere per riconoscere i suoni e distinguere i cinguetti delle diverse specie, capire dove e come vivono, nonché imparare i comportamenti corretti che il fruitore del Bosco deve avere per rispettare l’habitat naturale di queste specie e la biodiversità degli ecosistemi naturali”.
La visita parte dal Belvedere alle 10 per poi continuare nel bosco fino alla Fontana di Mezzo (o delle Tartarughe).
Francesco Totti rompe il silenzio e si racconta senza filtri ai microfoni di Match Tv,… Leggi tutto
NAPOLI – Un nuovo promettente orizzonte si apre nella lotta alla cardiotossicità da chemioterapia, grazie… Leggi tutto
La chirurgia compie passi da gigante, spinta da innovazioni come la robotica, ma il futuro… Leggi tutto
BENEVENTO – Prosegue l’attività di contrasto al commercio illecito da parte della Guardia di Finanza:… Leggi tutto
Dall'11 al 13 aprile 2025, il TRAM diventerà il palcoscenico di "Una Passione", un'opera rivoluzionaria… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Un agente del Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso… Leggi tutto