A Capodimonte la Giornata mondiale dell’educazione ambientale. Visita guidata alla scoperta degli uccelli che vivono nel Real Bosco
Ricorre oggi la “Giornata mondiale dell’educazione ambientale” indetta dal World Environmental Education Congress, a partire dal 2017, per ricordare la conferenza di Tbilisi organizzata da Unesco e Unep nel 1977.
Per l’occasione, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, in collaborazione con Euphorbia srl, organizza una speciale visita guidata che attraverso la lettura del paesaggio, analizza la componente faunistica presente nel Real Bosco e in particolar modo gli uccelli che qui nidificano e vivono. Guide d’eccezione il botanico Salvatore Terrano e l’ornitologo Elio Esse. Un’occasione, sottolineano dal Museo napoletano, “da non perdere per riconoscere i suoni e distinguere i cinguetti delle diverse specie, capire dove e come vivono, nonché imparare i comportamenti corretti che il fruitore del Bosco deve avere per rispettare l’habitat naturale di queste specie e la biodiversità degli ecosistemi naturali”.
La visita parte dal Belvedere alle 10 per poi continuare nel bosco fino alla Fontana di Mezzo (o delle Tartarughe).
NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto
NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto
Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto
Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto
Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto
Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto