#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

Violenta rissa nel carcere di Taranto: 5 in ospedale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una rissa si e’ verificata ieri sera, poco dopo le 19, nel carcere di Taranto, al terzo piano, in una sezione destinata a detenuti con pena definitiva.

PUBBLICITA

Tarantini e leccesi si sono affrontati colpendosi con tutto cio’ che capitava loro a tiro, comprese le gambe dei tavoli che hanno appositamente divelto. Lo rende noto Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria. Molti i feriti e contusi, tra cui due detenuti e tre appartenenti alla Polizia penitenziaria che sono dovuti ricorrere alle cure del pronto soccorso. L’ordine e’ stato ristabilito verso le 21.30.

“Purtroppo – dice De Fazio – la politica di governo, al di la’ dei proclami e delle ipcrite dichiarazioni di facciata, seguita a disinteressarsi delle carceri, che nei fatti continuano a essere abbandonate a se stesse. I disordini sono quotidiani, cosi’ come gli aggrediti e i feriti fra la Polizia penitenziaria, tanto che il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ne secreta i dati numerici per ragioni di ordine e sicurezza pubblici.

Nel carcere di Taranto, con circa 750 detenuti presenti su 500 posti disponibili, ieri sera vi erano in servizio meno di 15 Poliziotti penitenziari, solo 2 sul piano dove sono scoppiati i disordini, fatto di 3 sezioni e oltre 200 ristretti”, spiega il segretario della UILPA PP.

“Nel quadro descritto – continua – in cui i detenuti erano aperti per via della cosiddetta sorveglianza dinamica, e’ stato possibile ripristinare l’ordine e, si fa per dire, la sicurezza dell’istituto solo grazie alla grandissima professionalita’ e al senso del dovere della Polizia penitenziaria che e’ accorsa con operatori liberi dal servizio e appositamente richiamati, ma e’ del tutto evidente che il sistema carcerario non e’ in grado di assolvere minimamente a nessuna delle funzioni che gli sono demandate.

Non rieduca, non ferma la violenza, non preclude i contatti illeciti con l’esterno, permette traffici di ogni genere e non preserva dalla violenza e dalla morte. Sono 60 – sottolinea – i reclusi suicidatisi nel 2022″.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2022 - 09:34


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento