#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 20:48
12.1 C
Napoli

Vacanze continuano a settembre, valigia pronta per 12 milioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vacanze continuano a settembre, valigia pronta per 12 milioni. Per più di 4 italiani su 10 saranno le principali dell’estate

PUBBLICITA

A settembre sono 12 milioni gli italiani che faranno una vacanza: 9,9 milioni in Italia, 2,1 all’estero. Sono i dati dell’Osservatorio Confturismo-Confcommercio che misura la propensione al viaggio degli Italiani, risultanti dalla rilevazione condotta tra il 25 e il 30 agosto. Nonostante manifestino preoccupazione per il futuro, con una propensione a viaggiare in autunno che scende a 66 punti su scala 0-100, 4 punti in meno del 2021 e addirittura 8 rispetto al 2019, gli italiani secondo l’Osservatorio vogliono approfittare della coda dell’estate.

Un settembre positivo, a conclusione di una stagione estiva in cui, complessivamente da giugno alla fine del mese in corso, saranno 30 milioni coloro che si sono concessi almeno una vacanza.

Per più di 4 italiani su 10, sarà la vacanza principale dell’estate, con una durata media di 5 giorni e destinazione mare nel 33% dei casi, seguita dalla montagna al 18%, mentre città d’arte, grandi città e piccoli borghi, realizzano insieme un ulteriore 30% delle preferenze di destinazione. Si resta in Italia nell’83% dei casi, prediligendo mete della Toscana in primis, e della Sicilia, Sardegna e Campania a seguire.

Per l’estero, le destinazioni restano quelle che hanno dominato per tutta l’estate, vale a dire Spagna, Francia, Grecia e a seguire la Croazia. Buono anche il livello della spesa media prevista dagli intervistati, pari a 720 euro per persona, che va dai quasi 300 euro per un weekend fino agli oltre 1.280 euro per una vacanza di 7 o più giorni, tutto compreso. La decisione di partire a settembre sembra essere una scelta consapevole, non un ripiego o una costrizione: le due motivazioni maggiormente addotte dal campione sono infatti la voglia di “staccare” per una breve pausa – soprattutto nella fascia di età34/54 anni – e il piacere vero e proprio di viaggiare in bassa stagione, quando gli altri non lo fanno, che prevale fra gli ultra 55enni.

I prezzi più bassi vengono presi in considerazione solo dal 14%, mentre la quota di chi dichiara esplicitamente di non essersi potuto permettere una vacanza nei mesi precedenti a causa di costi non accessibilità relegata all’11%.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2022 - 11:15


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Estrazioni del lotto 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 20:48

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 8 febbraio: BARI 72 75 31 88 21 CAGLIARI 90 71 54 55 13 FIRENZE 24...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 20:03

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Caserta – Si è concluso con un lieto fine il drammatico caso di un bambino di tre anni trattenuto in...

Continua a leggere
Chiusa cucina da incubo in uno dei locali della movida del Vomero

Pubblicato il: 08/02/2025 19:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Fuorigrotta, Quartieri Napoli, Ultime Notizie, Vomero

Controlli della polizia in due quartieri caldi della città ovvero nella “movida” nel quartiere Vomero e a Fuorigrotta. Nel corso delle...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 19:16

Categoria: Italia, Attualità, Cronaca, Ultime Notizie

Un'altra tragedia si consuma nei pressi del castello di Castelguelfo, nella frazione di Noceto, in provincia di Parma. Lorenzo Rovagnati,...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 18:49

Categoria: Ultime Notizie

Costose attrezzature, rubate all'interno di un cantiere dell'Alta Velocità-Capacità ferroviaria Napoli - Bari e abbandonate in un terreno, sono state...

Continua a leggere

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento