#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Terra dei Fuochi, blitz tra Napoli e Caserta: più di 500mila euro di sanzioni e 5 persone denunciate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Esercito e le Forze dell’Ordine dirette e coordinate dal Vice Prefetto Filippo Romano, Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania hanno dato ancora una volta, nell’ambito dell’Operazione “Terra dei Fuochi”, una risposta forte alle istanze di Sindaci ed associazioni ambientaliste, nell’accertamento e repressione dei reati ambientali, produzione e smaltimento abusivamente di rifiuti speciali.

PUBBLICITA

Il costante monitoraggio del territorio con pattuglie a terra e con i migliori e più avanzati sistemi di sorveglianza dalla terza dimensione ha permesso agli operatori e specialisti dell’Esercito, delle Forze dell’Ordine e dal ROAN della Guardia di Finanza di analizzare i risultati ed individuare siti, aree ed aziende che sono state controllate nell’ambito di un’ampia operazione interforze nella giornata del 15 settembre.

Il 14 settembre, nel comune di San Marcellino, in provincia di Caserta, l’azione congiunta dei Bersaglieri del 3° Reggimento e della Polizia Metropolitana di Napoli ha portato al sequestro di un’autocarrozzeria abusiva e all’elevazione di sanzioni amministrative per oltre 215 mila euro per le molteplici irregolarità, oltre alla denuncia per il proprietario dell’area interessata.

Il 15 settembre, nei comuni di Castello di Cisterna, Casalnuovo di Napoli, Pomigliano d’Arco e Afragola sono state invece poste sotto sequestro tre attività delle quattro controllate, denunciate 4 persone ed elevate sanzioni amministrative per oltre 352 mila euro. I controlli hanno visto impegnato un ingente spiegamento di forze con molteplici pattuglie dell’Esercito, Polizia di Stato di Acerra, Carabinieri e Guardia di Finanza oltre a Polizia Metropolitana di Napoli e Polizie Municipali di Casalnuovo e Pomigliano d’Arco supportati dai funzionari dell’Ispettorato Centrale Repressione delle Frodi (ICQRF).

Le operazioni congiunte di Esercito, forze di polizia dello Stato e locali con i Vigili del Fuoco e le agenzie preposte al contrasto dei reati ambientali, proseguono incessantemente e con determinazione in risposta alle istanze di cittadini, istituzioni locali e imprese.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2022 - 16:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento