L’Esercito e le Forze dell’Ordine dirette e coordinate dal Vice Prefetto Filippo Romano, Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania hanno dato ancora una volta, nell’ambito dell’Operazione “Terra dei Fuochi”, una risposta forte alle istanze di Sindaci ed associazioni ambientaliste, nell’accertamento e repressione dei reati ambientali, produzione e smaltimento abusivamente di rifiuti speciali.
Il costante monitoraggio del territorio con pattuglie a terra e con i migliori e più avanzati sistemi di sorveglianza dalla terza dimensione ha permesso agli operatori e specialisti dell’Esercito, delle Forze dell’Ordine e dal ROAN della Guardia di Finanza di analizzare i risultati ed individuare siti, aree ed aziende che sono state controllate nell’ambito di un’ampia operazione interforze nella giornata del 15 settembre.
Il 14 settembre, nel comune di San Marcellino, in provincia di Caserta, l’azione congiunta dei Bersaglieri del 3° Reggimento e della Polizia Metropolitana di Napoli ha portato al sequestro di un’autocarrozzeria abusiva e all’elevazione di sanzioni amministrative per oltre 215 mila euro per le molteplici irregolarità, oltre alla denuncia per il proprietario dell’area interessata.
Il 15 settembre, nei comuni di Castello di Cisterna, Casalnuovo di Napoli, Pomigliano d’Arco e Afragola sono state invece poste sotto sequestro tre attività delle quattro controllate, denunciate 4 persone ed elevate sanzioni amministrative per oltre 352 mila euro. I controlli hanno visto impegnato un ingente spiegamento di forze con molteplici pattuglie dell’Esercito, Polizia di Stato di Acerra, Carabinieri e Guardia di Finanza oltre a Polizia Metropolitana di Napoli e Polizie Municipali di Casalnuovo e Pomigliano d’Arco supportati dai funzionari dell’Ispettorato Centrale Repressione delle Frodi (ICQRF).
Le operazioni congiunte di Esercito, forze di polizia dello Stato e locali con i Vigili del Fuoco e le agenzie preposte al contrasto dei reati ambientali, proseguono incessantemente e con determinazione in risposta alle istanze di cittadini, istituzioni locali e imprese.
Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2022 - 16:04

Pubblicato il: 08/02/2025 20:03
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Caserta – Si è concluso con un lieto fine il drammatico caso di un bambino di tre anni trattenuto in...
Continua a leggere
Pubblicato il: 08/02/2025 19:48
Categoria: Cronaca di Napoli, Fuorigrotta, Quartieri Napoli, Ultime Notizie, Vomero
Controlli della polizia in due quartieri caldi della città ovvero nella “movida” nel quartiere Vomero e a Fuorigrotta. Nel corso delle...
Continua a leggere
Pubblicato il: 08/02/2025 19:16
Categoria: Italia, Attualità, Cronaca, Ultime Notizie
Un'altra tragedia si consuma nei pressi del castello di Castelguelfo, nella frazione di Noceto, in provincia di Parma. Lorenzo Rovagnati,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 08/02/2025 18:49
Categoria: Ultime Notizie
Costose attrezzature, rubate all'interno di un cantiere dell'Alta Velocità-Capacità ferroviaria Napoli - Bari e abbandonate in un terreno, sono state...
Continua a leggere
Pubblicato il: 08/02/2025 18:30
Categoria: Italia, Attualità, Benevento e Provincia, Cronaca Benevento, Ultime Notizie
Sono indagati dalla Procura della Repubblica di Monza, per frode informatica ed accesso abusivo a un sistema informatico o telematico,...
Continua a leggere