#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Softlab Marcianise, Marino (Ugl): ‘Dal Tavolo di crisi al MISE non arrivano risposte convincenti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Softlab Marcianise, Marino (Ugl): โ€Dal Tavolo di crisi al MISE non arrivano risposte convincentiโ€. La protesta di Luigi Marino della Segreteria Nazionale Ugl Metalmeccanici sulla vertenza Softlab Marcianise.

PUBBLICITA

โ€œNel nuovo incontro del Tavolo di crisi istituito dal MISE per il Gruppo Softlab SpA, lโ€™UglM ha richiamato il Tavolo alle responsabilitร  che la Legge le attribuisce, imponendo che con cadenza semestrale venga pubblicato un resoconto sulla attivitร  di gestione delle crisi, che dia conto dellโ€™esito delle riunioni svolte e dei risultati raggiunti, delle attivitร  di monitoraggio e delle proposte di risoluzione avanzate. Non รจ accettabile che si ricominci ogni volta da capo a discutere dei problemi come se nulla fosse accadutoโ€.

Eโ€™ quanto dichiara Luigi Marino della Segreteria Nazionale Ugl Metalmeccanici.

โ€œSono piรน di tre anni ormai che si chiede chiarezza sullโ€™attuazione dei progetti Softlab Tech per le sedi di Caserta e Marcianise, ma i problemi rimangono irrisolti: mancata puntualitร  sugli stipendi (ritardo medio di almeno 20 giorni), mancati versamenti COMETA e disdetta unilaterale degli accordi di secondo livello. Prosecuzione della cassa integrazione generalizzata, mentre lโ€™azienda non comunica periodicamente le percentuali e si parla di presunti miglioramenti che non risultano verificabili. Piani industriali per lโ€™area Caserta-Marcianise costantemente disattesi. Dimissioni in massa, anche di personale direttivo (circa 30 dimissioni negli ultimi mesi). Cessioni e affitto di rami dโ€™azienda che richiedono approfondimenti.

La sede di Maddaloni e lโ€™iniziativa del Polo dellโ€™elettronica che non decollano. Investimento in una subsidiary inglese col supporto di un finanziamento SIMEST, mentre qui occorrono fondi per pagare gli stipendi. Lโ€™intero progetto di riallocazione del personale Jabil (oggi fermo al palo lamentando presunte resistenze dei lavoratori, che invece sono spaventati dalle profonde incertezze del progetto stesso) presenta ad oggi risvolti disastrosi ed รจ a forte rischio peggioramento con lโ€™annuncio di Jabil di altri 190 licenziamenti su 440 dipendenti, dopo lโ€™uscita di 250 che non hanno trovato stabilitร  occupazionale.

Lโ€™Ugl โ€“ prosegue Marino – ha chiesto che la Struttura per le crisi di impresa, in ottemperanza al Decreto ministeriale sulla Struttura del 9 marzo 2021 e della Direttiva ministeriale per la gestione delle crisi del 14 ottobre 2021, provveda attraverso questo Tavolo, di concerto con la Regione Campania, a: 1. verificare le concrete possibilitร  di superamento dello stato di crisi, attraverso la valutazione di piani industriali e di riassesto ovvero promuovendone lโ€™adozione; 2. formulare proposte operative e di intervento per il superamento della crisi aziendale al fine di contrastare il declino dell’apparato produttivo; 3. individuare possibili misure per la salvaguardia dei livelli occupazionali, attraverso eventuali piani di formazione, riqualificazione e ricollocamento.

Di conseguenza sono state formulate le seguenti richieste puntuali di azioni concrete a verbale: data la situazione di estrema emergenza, convocare il tavolo con cadenza mensile, onde provvedere ad un monitoraggio commisurato alla gravitร  della situazione. Chiedere a Softlab con cadenza mensile il prospetto dei lavoratori presenti in cassa suddiviso per sito produttivo e per area organizzativa, con proiezione sui 3 mesi successivi. Chiedere a Softlab il piano industriale che identifichi le soluzioni per il superamento dello stato di crisi, con conseguente valutazione da parte delle Struttura per le crisi di impresa. Ottenere una risposta definitiva circa la posizione di INVITALIA in merito alla richiesta di Softlab di adesione al Fondo Grandi Imprese in difficoltร  (fondo GID). Chiedere formalmente a Softlab di identificare misure per la salvaguardia dei livelli occupazionali.

mancanza di proposte da parte dellโ€™Azienda chiediamo che la Struttura formuli nuove proposte ovvero dia seguito alle proposte giร  identificate a questo Tavolo, quali: o presentazione della domanda di adesione al Programma GOL (Garanzia Occupabilitร  Lavoratori), stabilendo un rapporto formale con Regione Campania e ANPAL nellโ€™ambito della linea โ€˜ricollocazione collettivaโ€™, onde coprire un numero di risorse tale da interrompere la cassa. o ricorso allo strumento dโ€™intervento giร  utilizzato dal MISE in altri casi (cosiddetto metodo Corneliani), utilizzando il Fondo di salvaguardia per le imprese che prevede, insieme allโ€™individuazione di investitori privati, anche lโ€™ingresso del fondo pubblico nel capitale della Societร . o avvio del tavolo regionale dellโ€™elettronica proposto dal MISE nellโ€™ultima riunione del 5 luglioโ€.

โ€œChiediamo di avere risposta alle suddette richieste al prossimo tavolo da convocarsi tra un mese, – dichiara Mauro Naddei della Segreteria UglM Caserta -. Diversamente, in assenza di risposte, lโ€™UglM Caserta ritiene di dover approfondire con i legali le eventuali azioni per la tutela dei dipendenti oggetto dello stato di crisi. Approfondirร  inoltre lโ€™eventuale presentazione di un ricorso allโ€™ITL per violazioni in merito al processo di autorizzazione della cassa integrazione e di variazione degli assetti societari messi in atto. Auspichiamo che le altre OO.SS. si uniscano alle nostre richieste per la piรน forte tutela dei diritti dei lavoratori. Prendere strade separate non ha alcun senso e alimenta lo stato di confusione del quadro generale, giร  estremamente elevato.โ€ conclude il Segretario Provinciale.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2022 - 16:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento