Cultura

A Settembre al borgo ‘Un nuovo sguardo’, concorso fotografico per architetti e ingegneri e studenti della Vanvitelli

Condivid

A Settembre al borgo ‘Un nuovo sguardo’, concorso fotografico per architetti e ingegneri e studenti della Vanvitelli

Si chiama ‘Un nuovo sguardo’ il concorso fotografico rivolto agli studenti universitari promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Caserta, presieduto dall’ingegnere Carlo Raucci e quello degli Architetti, presieduto da Raffaele Cecoro in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria e il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’.

L’iniziativa sarà presentata domenica 11 settembre (19,30) nell’ambito della rassegna ‘Un borgo di libri’ inserita nel festival di Settembre al Borgo a Casertavecchia. Location dell’incontro sarà la Chiesa dell’Annunziata.

Il Concorso fotografico, a partecipazione gratuita e aperto agli iscritti dei due ordini professionali, ai docenti e agli studenti iscritti dei corsi di laurea dei due Dipartimenti di UniCampania, è nato con gli obiettivi di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e industriale del territorio casertano grazie a uno “sguardo nuovo” dei partecipanti e favorire relazioni e sinergie tra mondo ordinistico e accademico. All’incontro, moderato da Luigi Ferraiuolo, parteciperanno, oltre al sindaco Carlo Marino, il presidente dell’ordine degli ingegneri di Caserta, Carlo Raucci; il consigliere dello stesso ordine Tiziana Petrillo; il presidente degli architetti, Raffaele Cecoro ed i docenti Alessandro Mandolini, Direttore Dipartimento Ingegneria UniCampania; Ornella Zerlenga, Direttore Dipartimento Architettura UniCampania e Renato Pelella, webmaster dell’ordine degli ingegneri.

L’invito degli organizzatori, rivolto ai partecipanti, è quello di raccontare, con il loro sguardo, il territorio della provincia di Caserta ricca di uno straordinario patrimonio culturale e naturale e di una importante “storia industriale”: aspetti ancora poco conosciuti e spesso poco valorizzati.

Nell’occasione, lo strumento fotografico sarà l’occasione per tornare a meravigliarsi delle bellezze del territorio e a meravigliare soprattutto in un periodo storico come quello attuale. Il bando e il regolamento del concorso sono pubblicati sui siti web degli enti organizzatori.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2022 - 11:38

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31