Schiava dei parenti per oltre 22 anni, liberata da Carabinieri

Condivid

Schiava dei parenti per oltre 22 anni, liberata da Carabinieri. E’ stata ostaggio del fratello e della cognata.

‘Ostaggio’ per oltre 22 anni del fratello e della cognata. Che per tutto il tempo l’hanno segregata in una stanza senza riscaldamento, senza mai vedere un medico e senza mai poter uscire da sola: nemmeno per andare a pregare sulla tomba del marito.

Sono stati i Carabinieri del Comando provinciale di Campobasso a mettere fine all’incubo vissuto da una donna, oggi 67enne, di Bojano, liberandola e collocandola in una struttura protetta.

A inchiodare i due aguzzini alle loro responsabilità il racconto – “lucido” e “preciso”, assicurano gli investigatori – della vittima. Tutto comincia nel lontano 1995 quando la donna, all’epoca 40enne, resta vedova e per non vivere il dolore in solitudine accoglie l’invito del fratello che si offre di ospitarla e di metterle a disposizione quella che era la stanza degli anziani genitori.

I primi anni di convivenza trascorrono tranquilli ma presto la donna inizia a diventare un peso e viene costretta a spostarsi in una camera ricavata di fianco alla legnaia, accessibile mediante una scala a chiocciola e dotata di un sistema di chiusura dall’esterno, che seppur rudimentale – uno spago legato ad un chiodo ancorato sul muro – riesce benissimo nello scopo di impedire alla donna di uscire in assenza dei coniugi.

Per anni non ha accesso a cure mediche, e solo sporadicamente viene accompagnata da una parrucchiera, “sorvegliata” a vista dalla cognata: proibito uscire da sola, e proibito fare anche solo due chiacchiere con qualcuno.

La svolta arriva qualche mese fa, quando qualcuno fa una segnalazione scritta ai Carabinieri che dapprima ne verificano l’attendibilità e subito dopo richiedono il supporto di personale specializzato.

La donna viene accompagnata nella Stazione Carabinieri del posto e sentita dal maresciallo, alla presenza di un consulente nominato dalla procura di Campobasso: rassicurata del fatto di non dover far più ritorno in quella casa, denuncia vent’anni e più di privazioni e vessazioni psicologiche e fisiche. Raccontando di aver subito percosse e schiaffi sia dal fratello sia dalla cognata, di aver avuto ‘diritto’ di lavarsi nella vasca del bucato una sola volta al mese, di non poter utilizzare il bagno e di aver dovuto vivere al gelo nei mesi invernali.

“La ‘resilienza’ dell’anziana donna – sottolineano i carabinieri – è stata messa a dura prova negli anni, ma ha vinto la sua capacità di sopportare le gravissime privazioni subite, dalla libertà personale, a quella di parola e di autonomina, mostrando un desiderio di vivere ed uscire da tale situazione, cercando in ogni occasione di chiedere aiuto, con tentativi rimasti per troppo tempo inascoltati”.

Il comandante della Compagnia di Bojano nell’occasione ha sottolineato ancora una volta l’importanza di denunciare sempre e tempestivamente le violenze, ma anche di non far finta di niente, di ascoltare le eventuali richieste di aiuto, magari velate, di vicini di casa, conoscenti o semplici coinquilini e di rivolgersi alle forze dell’ordine, “perché solo vincendo il muro dell’omertà si potrà costruire una società migliore che garantisca a tutti gli stessi diritti e ponga fine alle sopraffazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2022 - 16:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03