Musica

SCAPESTRO presenta ‘Chi se ne va’ il terzo singolo estratto dall’album ‘E’ il bene che resta’

Condivid

SCAPESTRO presenta ‘Chi se ne va’ il terzo singolo estratto dall’album ‘E’ il bene che resta’. Una traccia che evolve il cantautorato tipico del musicista e cantante di Castellammare di Stabia.

Dall’album “E’ il bene che resta”, secondo full-lenght del cantautore e multistrumentista Scapestro, è estratto il terzo video-singolo per il brano “Chi se ne va”. Una traccia che evolve il cantautorato tipico del musicista e cantante di Castellammare di Stabia che qui flirta con il desert blues (Mdou Moctar, Bombino, Tinariwen) personalizzandolo e portandolo a nuovi livelli.

“Un vortice caldo di colori, una ruota, un uroboro di movimento che richiama immaginari selvatici.” – Così descrive il brano Scapestro. “L’aridità nel video di “Chi se ne va” è quella materia illuminata dal giallo che è un giallo caldo inviato da un sole intenso. Questo non è altro che una sinestesia: nel video “chi se ne va non ha cuore ne’ dolore” è un sentire malinconico che normalmente avrebbe toni pacati virati su un classico blues ma che qui troviamo in un loop di toni ambrati, gialli, rossi lasciando chi lo guarda in uno stato di quiete, accettazione, sintesi, movimento.”

Il videoclip di “Chi se ne va” è curato dalla regista Denise Galdo per Guns for bunnies.

Il nuovo album di Fulvio Di Nocera, meglio conosciuto come Scapestro, è stato registrato, mixato e masterizzato da Fabrizio Piccolo presso gli storici studi Auditorium Novecento di Napoli (ex Phonotype rec.). Nelle nove tracce che compongono la tracklist troviamo illustri collaboratori e collaboratrici come Chiara Carnevale del gruppo Assurd, Antonella Bianco del gruppo Coma Berenices, Jonathan Maurano batterista degli EPO/Fanali/Blindur, Caterina Bianco (Fanali/Tropico/Passione tour next generation) e il pianista Giosi Cincotti.

Biografia

Scapestro, nome d’arte del cantautore napoletano Fulvio Di Nocera, già conosciuto come bassista e contrabbassista; co-fondatore della band napoletana jungle-drum’n’ bass Polina attiva alla fine degli anni ’90 e riconosciuta da pubblico e critica come una delle realtà più interessanti e innovative del momento.

Dal 2000 al 2008 è il bassista dei Bisca, storica band napoletana, e dal 2004 entra a far parte della band dal respiro internazionale Songs for Ulan; vanta inoltre numerose collaborazioni in studio e live con 24 Grana, Francesco di Bella, Pennelli di Vermeer, Epo, Assurd, Rione Junno e molti altri.

Nell’estate del 2015 realizza come Scapestro il suo primo singolo “Vado per un po’” con l’etichetta Nut Label e il videoclip dello stesso realizzato dal “Creacose” con la collaborazione di Francesco Galdo e Denise Galdo.
A giugno 2018 pubblica per l’etichetta SoundFly con distribuzione SELF il suo disco di debutto “Shurhùq“.
Nel settembre del 2018, in esclusiva per Repubblica TV, il nuovo videoclip “Sempre uguale” con la regia di Stefano Cormino. A giugno 2019, in occasione del primo anno dall’uscita di Shurhùq, il nuovo videoclip “Essere di Luce” con la collaborazione di Denise Galdo e della illustratrice Sonia Giampaolo.

Nel 2020 reinterpreta e pubblica in versione digitale due omaggi a due grandi artisti della scena musicale italiana:
“Donna di Nessuno” di Fred Buscaglione, realizzando un videoclip in uscita esclusiva con IlMattino.it in occasione della festa della donna e “La ballata del marinaio” di Luigi Tenco.
Nel luglio 2021 presenta il suo nuovo singolo “Non c’è tempo per amarsi” e il 29 aprile 2022 il nuovo singolo “ È il bene che resta “ che anticipa il secondo lavoro discografico dal titolo omonimo che viene pubblicato per l’etichetta napoletana SoundFly. Ad accompagnarlo dal vivo la percussionista-cantante Chiara Carnevale (Assurd) e alla tastiera e alla chitarra elettrica Antonella Bianco (Coma Berenices).


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2022 - 12:36

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia

Scafati. Un disastro ambientale senza precedenti per l'agro nocerino sarnese è in corso in questore… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:23

Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni di possibili ferite

Il corpo senza vita di un sub è stato recuperato ieri sera nelle acque tra… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:52

Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato 46enne barista

Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:07

Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà azzurro

Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:22

Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili novità per l’Angelus di domenica

Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:10

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20