Italia

In arrivo il piano Ue per razionare l’energia elettrica: sarà quasi impossibile usare due elettrodomestici assieme

Condivid

Dalle bozze del piano Ue per il razionamento di energia elettrica e gas emerge la proposta di ridurre da remoto la potenza dei contatori delle case private, in automatico e senza intervento dell’utente, grazie a contatori ‘intelligenti’ installati nelle abitazioni.

La proposta sta alimentando polemiche e preoccupazioni nelle famiglie italiane perché se l’Europa decide l’elettricità si abbassa e gli elettrodomestici smettono di funzionare. Perché con il gas è difficile imporre l’obbligo di risparmiare, abbassando le temperature. Con l’elettricità è molto più facile. Questo devono aver pensato a Bruxelles nell’immaginare il possibile piano di taglio ai consumi.

Si spiegano in questo modo le indiscrezioni, secondo cui all’interno del documento che verrà presentato questa settimana la Commissione Ue ci sarà anche una norma che imporrà una limitazione alla corrente elettrica che arriva negli edifici tra le 8 e le 19 della giornata.

Questo sarà possibile perché in tutta Europa è in corso negli ultimi anni la sostituzione dei contatori: non tanto quelli che abbiamo in casa – con cui comunque si possono programmare i consumi o addirittura l’accensione della lavatrice o di altri elettrodomestici – ma soprattutto con il contatore esterno. Si chiamano smart meter, contatori intelligenti che interagiscono direttamente con l’operatore, fonte di dati per i consumi e per tarare offerte commerciali ma con i quali si possono anche regolare le forniture.

Ma quali sono le proposte? Finora sono state presentate con la formula del “non paper”, in pratica un documento “non ufficiale” per evitare contrasti e discussioni prima del Consiglio e dare tempo ai Paesi membri di presentarsi con eventuali critiche e controproposte.

In pratica, la Ue potrebbe imporre una riduzione della potenza non per tutto l’arco delle ore previste ma in alcune fasce orarie, con tutta probabilità quelle di maggiore picco. L’obiettivo è sempre lo stesso: risparmiare energia, per abbassare le bollette, e limitare l’uso dai gas naturale, il combustibile che in molti paesi è usato per produrre la maggior parte di energia elettrica.

Ma questo cosa comporterà per i consumatori? Molto semplicemente, nella fascia oraria che verrà scelta dal piano di risparmi non si potranno usare più elettrodomestici contemporaneamente. Del resto, già ora nelle ore di punta forno, lavatrice e lavastoviglie tutte insieme potrebbero dare problemi, soprattutto a chi ha sottoscritto un contratto nella fascia di potenza del contatore più bassa. A maggior ragione se verranno messe limitazioni.

I governi avevano già l’obbligo di redigere un piano di risparmi entro il 30 ottobre. La Ue aveva già raccomandato, su base volontaria, una riduzione del 15% nel periodo tra agosto e marzo. Ma ora viene superato dalla nuova proposta che dovrà essere vincolante. E questa dovrebbe essere la misura su cui c’è consenso unanime.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2022 - 08:48

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma lavora lo stesso: nei guai una prof dell’Avellinese

SOLOFRA (AVELLINO) – Ha percepito oltre 60mila euro di congedi retribuiti per assistere un familiare… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:44

Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione tra bolle di sapone, pagliacciate e magie nuove di Michele Cafaggi

Un uomo vestito di tutto punto arriva sul palco del Teatro dei Piccoli di Napoli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:37

Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana Rossella Cerrone

Dal 16 aprile i lettori potranno avventurarsi nel nuovo romanzo di Rossella Cerrone, “Un passo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:30

Trentola Ducenta, blitz dei Carabinieri in un minimarket: sequestrati 127 chili di alimenti e attività sospesa

TRENTOLA DUCENTA (CE) – Un nuovo intervento a tutela della salute pubblica ha portato alla… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:20

Tre medici smentiscono la scelta di operare Maradona: “L’intervento alla testa non era necessario”

Buenos Aires – L’operazione al cervello cui fu sottoposto Diego Armando Maradona poco prima della… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:10

Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Empoli: sette treni in più per il deflusso dei tifosi

Corse metropolitane straordinarie sulla Linea 2 dopo il fischio finale di Napoli-Empoli, il match di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:05