Rassegna internazionale “SanremoCantaNapoli”, 21 e 22 settembre a Sessa Aurunca.
Sembrerร strano, ma a promuovere la grande storia e lโimportante tradizione che Napoli vanta con la canzone รจ un giornalista torinese, Ilio Masprone che questโanno porta in giro il suo progetto SanremoCantaNapoli. Partendo proprio da Sanremo, cittร dei fiori e della canzone italiana per antonomasia, approderร a Sessa Aurunca il 21 e 22 settembre con un Talent musicalpartenopeo in cui si sfideranno 10 nuovi talenti del bel canto con brani napoletani inediti.
Dal suggestivo palcoscenico del sito archeologico del Teatro Romano di Sessa Aurunca, i giovani selezionati prima del Covid, da una Commissione Musicale strutturata dal patron della manifestazione, giunta questโanno alla sua terza edizione, si sfideranno sul palco alla presenza di una Giuria di Qualitร , di critici e del pubblico campano che potrร partecipare gratuitamente.
Una collaborazione importante quella della Commissione Musicale che vanta grandi artisti: dalla brillante Lucia Cassini, al critico musicale Federico Vacalebre, dal compositore Piero del Prete, allโimpresario teatrale Lello Greco, al direttore dโorchestra Adriano Pennino, al critico Mario Bartoletti, fino a personalitร come Franco Fasano.
Nelle due serate conosceremo 20 Nuove Proposte che si esibiranno in un repertorio tradizionale con canzoni prese da vari Festival di Sanremo e di Napoli e 10 brani inediti napoletani.
Interpreti della prima serata:
Gustavo Martucci, Carlo Cuomo, Silvia Falanga, Giulia Ferraro, Imma dยดInverno, Jen Quirito, Angela Cuore Matto, Rosa Pellegrino, Nikita Micallef, รlena Di Matola, Alessandra De Ruberto.
Per la serata finale di giovedรญ 22: Marianna Viscione, Roberta Limoncelli, Alessandra Murolo, Fabiola Fusco, Rossella Opromolla, Francesca Santoro, Nathaniel Attard con il tenore Francesco Malapena, Alessandro Gargano, Anna Persico, Guerima Petrillo, in arte Arina.
Giuria di Qualitร :
Franco Fasano, Gino Aveta, Lucia Cassini, Mario Maglione, Piero del Prete.
Ospiti:
Dario Salvatori (giornalista Rai), Vincenzo Russolillo, patron di Casa Sanremo, Antonio Parlati, direttore del Centro di Produzione della Rai di Napoli, Teresa Sparaco, soprano, Laura Ferraro, cantante-showgirl. Ed ancora, la cantante internazionale spagnola Ada Reina, e Tania Aulicino, di Sessa Aurunca, vincitrice del Format SanremoCantaNapoli-Web Contest, realizzato durante il Covid.
Alla fine delle serate Il Sindaco Lorenzo Di Iorio e lโAssessore al Turismo Italo Parenzo consegneranno ai giovani partecipanti lยดAttestato di Partecipazione del Comune di Sessa, mentre i tre vincitori riceveranno la Borsa di Studio, messa disposizione dellยดAD dellยดAzienda torinese Pluriservice Innovation srl, Giovanna Bongiovanni, nonchรฉ il prestigioso Premio disegnato e realizzato da Michele Affidato, artigiano orafo.
La conduzione รจ affidata dallโattrice Miriam Candurro, e dal giornalista della Rai Massimo Proietto. Nella prima serata il giornalista avrร al suo fianco, la debuttante Top Model Chiara Cernicchiara con interventi a sorpresa di Lorenzo Leotta. Al termine, tra i finalisti delle due serate, verranno selezionati una decina di nuove e particolari voci per la realizzazione di un Musical (con repertorio tradizionale) per un tour in Italia e allโEstero allo scopo di non far dimenticare la grande melodia italiana e napoletana.
Da segnalare che la manifestazione, oltre a godere dei patrocini istituzionali della Regione Liguria, Comune di Sanremo, Comune di Sessa Aurunca e della Regione Campania, per la prima volta ha ricevuto il patrocinio e il partenariato del CPTV della RAI di Napoli.
Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2022 - 17:34