Penisola Sorrentina

Punta Campanella, disabili alla scoperta delle meraviglie del Parco

Condivid

Punta Campanella, disabili alla scoperta delle meraviglie del Parco. Escursioni guidate e gratuite per ammirare da vicino l’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Concluso con grande soddisfazione il progetto sperimentale.

Si è concluso con grande soddisfazione il progetto sperimentale dell’Area Marina Protetta Punta Campanella: circa 25 disabili con familiari e accompagnatori hanno visitato il Parco grazie a 8 escursioni in mare.

Il Parco Marino ha messo a disposizione gratuitamente il gozzo con motore elettrico per alcune giornate nel mese di settembre. Il maltempo degli ultimi giorni non ha purtroppo permesso le ultime due escursioni in mare previste in questa settimana.

“Ma riprenderemo la prossima estate, con un numero di uscite ancora maggiori – il commento del Presidente dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace – Quest’anno abbiamo voluto realizzare un primo progetto sperimentale. Dall’anno prossimo, visto l’ottima riuscita e i feedback molto positivi ricevuti dai partecipanti, l’iniziativa sarà ancora più strutturata e ampliata.

Ci coordineremo anche con i comuni del Parco per renderla migliore. Abbiamo una grande attenzione verso questo tema, tutti devono avere la possibilità di ammirare da vicino, dal mare, le nostre meraviglie”.

Sono state circa 25 le persone, tra disabili, anziani e accompagnatori, che nel mese di settembre hanno potuto visitare il Parco durante le diverse escursioni. Partiti da Marina Lobra, hanno attraversato quasi tutta l’Area Marina Protetta, con sosta nella Baia di Ieranto e passaggi a Punta della Campanella, Marina del Cantone, Crapolla. Oltre ad ammirare la natura e lo splendido mare, hanno potuto anche conoscere i progetti del Parco e l’importanza di tutelare una zona così importante e ricca di biodiversità.

“I ragazzi hanno vissuto un’avventura mozzafiato. Un’uscita in mare resa possibile grazie all’iniziativa promossa, per la prima volta in via sperimentale, dall’Area Marina Protetta Punta Campanella – sottolinea Albino Gargiulo, Presidente della Cooperativa Sociale Alma – Ringraziamo di vero cuore i responsabili dell’Ente, il Presidente Lucio Cacace, il Direttore Alberico Simioli e lo staff del Parco, per averci fatto dono di questa entusiasmante esperienza”. 

“Ricorderò per sempre il momento in cui mio figlio si è buttato in mare e quando è risalito aveva un sorriso così grande che mi sono commossa” il commento di una mamma. “La nonna è stata felicissima – il messaggio al Parco della nipote di un’anziana disabile – Vi ringrazio infinitamente per avermi aiutato a fare un regalo alla mia amata nonna”.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2022 - 16:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba

Napoli- alba di manette nel quartiere di Pianura. Dalle prime ore di questa mattina infatti,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 07:40

Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di Davide Carbisiero

Cesa– Ha un nome e un volto l’autore dell’omicidio di Davide Carbisiero, il 19enne di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 07:28

Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 06:45

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47