Teatro

Pronta la nuova stagione del Teatro La Ribalta 2022/2023

Condivid

Pronta la nuova stagione del Teatro La Ribalta, laboratori e spettacoli per grandi e piccini.

Tutto pronto per l’apertura ufficiale della stagione teatrale 2022/23 del Teatro La Ribalta che ancora una volta porta la firma della direttrice artistica Valentina Mustaro. Reduce dal lungo tour estivo, l’associazione culturale salernitana è pronta a riaprire le porte della struttura di via Calenda. Messa alle spalle la conferenza stampa, il prossimo appuntamento è rivolto a tutti i cittadini salernitani: il 24 settembre, infatti, ci sarà il consueto Open Day con prove gratuite dei corsi, spettacoli e dibattiti sulla funzione del teatro nella nostra società.

Un Teatro migliorato e rinnovato!

I curiosi e gli appassionati avranno anche la possibilità di visitare gli spazi del Teatro che sono stati completamente rinnovati e migliorati. Una nuova luce per la struttura che grazie alla determinazione e all’impegno dei soci garantirà anche una maggiore qualità di visione per gli spettatori con l’acquisto di nuove poltrone che hanno completamente rivoluzionato la “sala Eduardo”. Uno sforzo importante per una struttura in autofinanziamento che da dieci anni, ormai, ha il solo scopo di promuovere la conoscenza del teatro in ogni sua forma e di avvicinare anche le nuove generazioni a questo mondo attraverso workshop, incontri, conferenze e corsi di formazione.

Riconfermato lo schema artistico dello scorso anno: 18 spettacoli, suddivisi ed organizzati in 2 cartelloni differenti.

I Diversi Volti del Teatro

La prima certezza è sicuramente rappresentata dalla rassegna I Diversi Volti del Teatro, nata con l’intento di racchiudere il Teatro nelle sue diverse forme di spettacolo: dal musical alla commedia, dal dramma al cabaret passando per la pantomima. Il cartellone si suddivide in dieci spettacoli; La partenza e la chiusura sono affidate alla compagnia stabile del teatro, rispettivamente il 2 ottobre con Sogno di una notte di mezza estate e il 6 e 7 maggio con Cyrano de Bergerac. Oltre questi due spettacoli, nel mezzo della rassegna la compagnia La Ribalta proporrà Un Marziano a Roma il 10 e l’11 dicembre.

Spazio poi alla compagnia I Pappici con la commedia brillante Omelette a mezzanotte diretta da Rosita Sabetta. Successivamente sarà la volta di Archivio Futuro di Napoli con Lasciami entrare tratto da Neil Simon’s per la regia di Peppe Carosella. Altro grande ritorno sarà quello della compagnia Crescere insieme oltre il Teatro con Campanile a monologhi diretto da Clotilde Grisolia. Dalle opere di Shakespeare arriva l’esperienza di Gianni D’Amato e della compagnia Toy Company con Revolution. Inoltre, Imprevisti e probabilità con Dittico donna di Soledad di Agresti e Raffaele Furno. Per il genere nuova drammaturgia, invece, ritorna la compagnia Rosso e nero con Le regole del gioco di Antonietta Barcellona e Danilo Napoli. E per concludere la compagnia Io non ti conosco di Paolo Blasio con Orizzonte.

Piccole emozioni

La punta di diamante de La Ribalta, che anche per questo nuovo anno proverà a far sognare i più piccoli con otto appuntamenti, che viste le numerose richieste saranno composti da tre repliche. La kermesse, acclamata da numerose famiglie della nostra città, vedrà la piena collaborazione della librotecaSaremo Alberi e della ludoteca Baby Planet che continueranno ad offrire al pubblico un pre-show con letture animate e momenti di intrattenimento.

Tra le novità e le riconferme troviamo la partecipazione al cartellone della compagnia La Bottega di Will, Flavia D’Aiello, il Polo delle Belle Arti di Salerno e la compagnia Idea Live. Oltre che della compagnia La Ribalta che aprirà il 16 ottobre con “La lampada di Aladino”.

La Scuola di Teatro

Accanto ai diversi cartelloni sopra indicati, il teatro La Ribalta da anni da ampio spazio alla scuola di teatro e alla formazione artistica attraverso i corsi di teatro suddivisi per età (Ludoteatro dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni; corso di teatro per bambini dagli 8 ai 12 anni; corso di teatro adolescenti per ragazzi dai 14 ai 17 anni e naturalmente la scuola di teatro per Adulti, suddiviso in principianti e avanzato). I corsi sono finalizzati all’ingresso di nuovi attori in compagnia e sono volti ad unire l’aspetto pedagogico dell’arte con quello formativo del teatro, attraverso lo studio di sé stessi, dei propri limiti, delle proprie emozioni e capacità; formando così attori consapevoli di sé e preparati ai diversi ruoli da interpretare.

Insomma, più che stagione teatrale è giusto parlare di “esperienza artistica” vista la vastità dell’offerta e la capacità di immersione all’interno di un mondo che continuamente ricerca la bellezza dell’espressione.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2022 - 12:26

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49